Terni Festival: il teatro e la musica chiudono la seconda edizione

Il 28 maggio e il 6 giugno, il Terni Festival celebra con eventi speciali dedicati al teatro e alla musica, concludendo il ciclo di incontri sulla didattica e l'innovazione.

Terni Festival: il teatro e la musica chiudono la seconda edizione

Terni Festival: il teatro e la musica chiudono la seconda edizione

Gli ultimi due appuntamenti del Terni Festival si terranno il 28 maggio e il 6 giugno, segnando la conclusione di un ciclo di eventi che hanno messo in risalto l’identità di Terni come città universitaria. Il Festival, dedicato alla didattica, all’innovazione e alla ricerca, ha visto la collaborazione tra scuole superiori, università di Perugia e varie realtà locali, coinvolgendo studentesse e studenti su temi di grande attualità. La seconda edizione, iniziata a novembre 2023, ha avuto come tema centrale l’intelligenza artificiale e il suo impatto su industria, lavoro e diritti fondamentali.

Il 28 maggio 2024, alle ore 21, il Teatro Secci ospiterà lo spettacolo “Io e AI il moderno Ulisse”, scritto, diretto e interpretato da Stefano De Majo. Questo evento teatrale, frutto della collaborazione tra studenti del Liceo Ginnasio Statale “Gaio Cornelio Tacito” e l’attore De Majo, esplora il tema dell’intelligenza artificiale attraverso un approccio multisensoriale, mescolando scienza e sogno, umanità e tecnologia. Lo spettacolo è prodotto dal Comune di Terni, dall’Università degli Studi di Perugia, dall’Associazione per Terni Città Universitaria e dal Teatro Acciaio, con la partecipazione della cantante Valeria Farinacci, le coreografie di Romana Sciarretta, e gli effetti digitali curati da Paul Harden.

Il secondo evento, in programma per il 6 giugno 2024, sempre al Teatro Secci alle ore 21, chiuderà il Festival con una festa celebrativa. In collaborazione con il Conservatorio statale di musica “Giulio Briccialdi”, la serata vedrà la premiazione dei migliori elaborati presentati dagli studenti delle scuole medie e superiori, frutto di un lavoro guidato dai loro insegnanti e supervisionato dai docenti universitari. Gli elaborati, disponibili sul sito del Festival, sono attualmente oggetto di una votazione online che si concluderà il 4 giugno. Il video più visualizzato decreterà il vincitore del Trofeo del Terni Festival per l’anno 2024, che verrà assegnato il 6 giugno.

L’evento teatrale e la festa musicale rappresentano non solo la conclusione della seconda edizione del Festival, ma anche la celebrazione di un progetto che ha saputo coinvolgere attivamente la comunità scolastica e universitaria di Terni, promuovendo la collaborazione e l’innovazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*