Le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte in scena a Massa Martana

Spettacolo "Lezioni d'Amore" al Teatro Consortium il 24 e 25 maggio con un cast d'eccezione

Le Maschere Umbre Commedia Arte in scena a Massa Martana

Le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte in scena a Massa Martana

Il Teatro Consortium di Massa Martana (PG) ospiterà il 24 e 25 maggio 2024, alle ore 21:00, lo spettacolo “Lezioni d’Amore“, che vedrà protagoniste le celebri Maschere Umbre della Commedia dell’Arte. Questo progetto, sostenuto da sempre dal Laboratorio del Paesaggio, è un omaggio al Seicento e alla tradizione della Commedia dell’Arte.

Le Maschere Umbre, interpretate da Martina Giannini (Rosalinda), Stefano Ferrotti (Nasoacciaccato), Francesco Michelini (Nasotorto) e Marco Fioretti (Chicchirichella), saranno accompagnate da artisti di grande talento. Luca Alcini vestirà i panni di Balanzone, Carolina Giannini sarà una vivace Colombina, e Lucrezia Beco interpreterà una splendida cortigiana. Il ruolo di Pulcinella sarà affidato alla versatile performer e soprano Francesca Romana Garroni, che aggiungerà un tocco unico allo spettacolo.

La colonna sonora dello spettacolo è stata curata da Francesco Contili, con composizioni di villanelle eseguite da Marco Venturi al clavicembalo e Sara Montani al violino barocco. Le coreografie sono state create da Maria Cristina Adriatico, mentre i costumi originali sono opera di Paola Contili, che ha curato anche la regia e la scenografia.

“Lezioni d’Amore” promette di offrire al pubblico un’esperienza divertente e ricca di riferimenti alla tradizione umbra. Lo spettacolo è una testimonianza vivace e ironica del patrimonio culturale locale, arricchito da frizzi e lazzi tipici della Commedia dell’Arte. Paola Contili ha realizzato un’opera creativa di grande successo, garantendo una serata di puro divertimento.

Le Maschere Umbre sono conosciute e richieste in molte città italiane, da Mondovì di Cuneo a Milano all’Expo, da Parma al Castello di Bardi, da Varallo di Vercelli a Stupinigi e Verona. Con le loro esibizioni, continuano a portare l’Umbria e il loro paese di origine, Avigliano Umbro, in Italia e nel mondo, promuovendo la ricca tradizione teatrale della regione.

Gli spettatori sono invitati a prenotare i biglietti, anche tramite WhatsApp, ai numeri 3405172014 e 3482267394, per assicurarsi un posto a questo evento imperdibile. Non perdete l’occasione di assistere a “Lezioni d’Amore” e vivere un’esperienza teatrale unica nel cuore dell’Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*