I giovani e la città, talenti ternani al convegno Lions Club Terni Host

eccellenze locali in un evento dedicato ai giovani e alle loro storie di successo

I giovani e la città, talenti ternani al convegno Lions Club Terni Host

I giovani e la città – Il convegno “I giovani e la città”, organizzato dal Lions Club Terni Host, si è tenuto giovedì 23 maggio all’hotel Garden di Terni. Fortemente voluto dalla presidente del club, Alessandra Robatto, l’evento ha messo in luce le storie di successo di tre giovani talenti ternani che si sono distinti nei loro rispettivi campi.

Tra i protagonisti della serata, il dottor Riccardo Ranieri, chirurgo specialista della spalla presso l’Humanitas di Milano, ha condiviso le sue esperienze professionali sia in Italia che all’estero, evidenziando le sfide e le soddisfazioni del suo percorso. L’ingegnere civile Marco Angelosanti, che ha completato una brillante carriera universitaria anche negli Stati Uniti presso la Lowell University, ora lavora in uno degli studi di ingegneria più prestigiosi d’Italia. Qui si dedica alla fotogrammetria con droni e laser per il restauro di edifici storici, tra cui la Basilica di San Pietro in Vaticano.

L’ingegnere Giulia Stornelli, originaria di Avezzano ma ternana d’adozione, ha anch’essa catturato l’attenzione del pubblico con il suo percorso professionale internazionale. Vincitrice del premio Metals 2023 a Londra per la migliore tesi di laurea PhD sull’applicazione delle tecnologie nucleari alla resistenza dei metalli, tra cui l’acciaio, attualmente insegna presso il corso di laurea in ingegneria all’Università degli Studi di Perugia, sede di Terni.

Questi giovani, tutti poco più che trentenni, hanno affascinato i circa cento ospiti presenti con le loro storie di determinazione e successo. La presidente Robatto ha voluto far conoscere queste eccellenze alla città, rappresentata per l’occasione dagli assessori Viviana Altamura e Michela Bordoni, sempre sensibili e attenti alle iniziative del Lions Club Terni Host.

Durante la serata, si è discusso della possibilità di replicare l’evento nelle scuole superiori della città. L’obiettivo è testimoniare come la formazione scolastica e universitaria di Terni possa fungere da trampolino di lancio per i giovani ambiziosi, simbolicamente consegnando loro le chiavi della città per incoraggiarli a “volare alto”.

La serata ha visto numerosi applausi rivolti non solo ai giovani relatori, ma anche alle loro famiglie che li hanno sostenuti lungo il loro percorso. Inoltre, il Lions Club Terni Host ha ricevuto un importante riconoscimento: il premio “Leone d’Argento” dal Governatore del distretto 108L Michele Martella. Questo premio celebra gli eccellenti risultati raggiunti dal club, che è stato qualificato come il miglior Lions Club del centro Italia per i servizi resi durante l’anno lionistico 2022/2023, sotto la presidenza di Stefano Lupi.

In conclusione, il convegno “I giovani e la città” ha rappresentato un momento di grande orgoglio per la comunità ternana, celebrando i successi di giovani talenti e sottolineando l’importanza di investire nella formazione e nel supporto alle nuove generazioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*