Temperature in sensibile calo, è tornata la neve sugli Appennini

Temperature in sensibile calo, è tornata la neve sugli Appennini

Temperature in sensibile calo, è tornata la neve sugli Appennini

Meteo – Non solo maltempo con piogge e temporali, ma nelle ultime ore il brusco calo delle temperature ha favorito il ritorno della neve lungo l’Appennino centro-settentrionale. L’aria fredda che ha raggiunto l’Italia ha portato i primi rovesci nevosi nella giornata di ieri sull’Appennino tosco-emiliano localmente fino ai 1500-1600 metri duranti i fenomeni più intensi; nel corso del pomeriggio-sera l’aria fredda si è estesa anche alle regioni centrali, favorendo nevicate attorno ai 1900-2100 metri. Imbiancate le cime dell’Appennino umbro-marchigiano, con il Monte Vettore innevato a partire dai 2000 metri circa, così come quelle dell’Abruzzo dove la neve ha raggiunto la località di Campo Imperatore fino ai 1900-2000 metri. Deboli nevicate hanno proseguito anche nel corso della notte sulle medesime quote, con la temperatura scesa al di sotto dello zero, favorendo dei paesaggi invernali alle prime ore dell’alba.

  • Circolazione fresca e temperature sotto le medie fino a quando?

Meteo – La circolazione fresca orientale manterrà condizioni meteorologiche a tratti fuori stagione ancora per almeno 24-48 ore; le temperature, infatti, risulteranno ancora al di sotto delle medie stagionali sia nei valori minimi che in quelli massimi in particolare al Centro-Sud, dove saranno più probabili anche i fenomeni a carattere temporalesco. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, un graduale miglioramento è atteso con l’inizio della prossima settimana, quando l’alta pressione riuscirà a raggiungere parzialmente anche l’Italia, favorendo una maggiore stabilità ed un diffuso aumento delle temperature. Ma attenzione ad un possibile nuovo guasto del tempo nella prima decade di Giugno.

  • Meteo Giugno in avvio con rischio instabilità?

L’Estate meteorologica, al via ufficialmente con l’inizio del mese di Giugno, potrebbe nella sua prima parte essere caratterizzata da condizioni meteorologiche spiccatamente instabili e con temperature a tratti al di sotto delle medie del periodo. Dopo il momentaneo miglioramento atteso tra lunedì e la giornata di giovedì 4 giugno, una nuova perturbazione potrebbe raggiungere l’Italia, portando una nuova fase di maltempo ed un calo delle temperature. L’Estate, al momento, potrebbe partire con il freno a mano tirato.

[advanced_iframe src=”/https://www.centrometeoitaliano.it/notizie-meteo/meteo-neve-a-ridosso-dell-estate-sull-italia-nelle-ultime-ore-scesa-fin-sotto-i-2000-metri-30-05-2020-91452/?” width=”100%” height=”600″]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*