Turismo, Briziarelli-Saponara (Lega): Fondamentale valorizzare realtà unica Dimore Storiche

urismo, Briziarelli-Saponara (Lega): Fondamentale valorizzare realtà unica Dimore Storiche

Turismo, Briziarelli-Saponara (Lega): Fondamentale valorizzare realtà unica Dimore Storiche

“In occasione del 45esimo anniversario dell’Associazione Dimore Storiche Italiane come Lega non solo facciamo i nostri auguri, ma contemporaneamente rilanciamo su quanto sia fondamentale valorizzare realtà uniche come questa. Si tratta di un’opportunità che le Istituzioni, a tutti i livelli, hanno l’obbligo di cogliere e sostenere concretamente e che abbiamo sempre sostenuto in questi anni senza mai far mancare il nostro supporto”.


Ufficio stampa Luca Briziarelli


Così i Senatori della Lega Luca Briziarelli, Capogruppo in Commissione Ambiente e Territorio e Maria Gabriella Saponara, Capogruppo in Commissione Cultura, a margine dell’evento a cui ha partecipato anche il Presidente dell’Associazione Dimore Storiche, Giacomo di Thiene. “A cominciare dalla necessità di un aumento della dotazione del fondo istituito con la Legge di Bilancio, fortemente voluto dalla Lega, per il quale abbiamo già presentato un emendamento – spiegano i Senatori – in occasione della conversione del decreto sostegni ter. Non solo una scelta giusta, ma anche utile per l’effetto moltiplicatore che gli interventi di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio immobiliare avrebbero in termini sociali, occupazionali ed economici, anche per le aziende turistiche e del settore edilizio e del restauro. Le Dimore Storiche, con oltre 37 mila palazzi, ville, castelli, parchi e giardini distribuiti su tutto il territorio nazionale, situati per oltre la metà in Comuni con meno di 20 mila abitanti e per oltre un terzo in zone rurali, rappresentano il più grande museo diffuso del nostro Paese, capace di richiamare oltre 45 milioni di visitatori all’anno. Un patrimonio storico e artistico da cui dobbiamo partire per la ripresa economica del nostro Paese”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*