Inflazione, Perugia tra le città con aumento maggiormente percepibile dei costi

Perugia tra le città con aumento dell'inflazione +6,1 per cento

Inflazione, Perugia tra le città con aumento maggiormente percepibile dei costi

L’Istat ha diffuso i dati sull’inflazione di ottobre, da cui l’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato la classifica delle città italiane con il maggior aumento del costo della vita. Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, sottolinea l’impatto persistente dell’inflazione nonostante il calo annuale rispetto al record registrato a settembre 2023.

A guidare la graduatoria delle città più colpite è Milano, con un’innalzamento dell’inflazione del 2,5%. Nonostante non sia la più alta in assoluto, questo si traduce nella maggior spesa aggiuntiva annua, pari a 679 euro per una famiglia media e 970 euro per una famiglia di 4 persone.

A seguire, Alessandria si piazza al secondo posto con il 2,9% di inflazione e un incremento di spesa pari a 644 euro a famiglia. Bolzano completa il podio con un aumento del 2,4%, corrispondente a una spesa extra di 638 euro annui per una famiglia tipo.

Perugia si colloca al nono posto nella classifica delle città più colpite, registrando un aumento del 2,5% dell’inflazione, equivalente a un incremento di spesa di 574 euro all’anno.

Nella parte bassa della classifica, Trapani si distingue come la città meno colpita dall’aumento dei costi, con un’inflazione dello 0,2% e una spesa aggiuntiva annua di soli 38 euro. Pescara e Reggio Emilia seguono rispettivamente al secondo e terzo posto tra le città meno impattate dall’aumento dei costi.

Analizzando le regioni, la Valle d’Aosta si posiziona al vertice della graduatoria con un’innalzamento del 2,3%, implicando un aumento medio di spesa di 569 euro all’anno per una famiglia. L’Umbria si classifica al secondo posto, con un aumento del 2,4%, traducendosi in un incremento di costo della vita di 542 euro. La Lombardia completa il podio regionale con un aumento del 2% e una spesa aggiuntiva di 520 euro.

Il Molise emerge come la regione più risparmiosa, con un aumento dell’inflazione dello 0,6% e un aumento medio di spesa di 110 euro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*