
Omphalos Voices a Perugia due cori LGBT da Londra e Dublino
Quest’anno, Omphalos Voices avrà l’onore di partecipare a Various Voices, il festival più importante dei cori LGBTQ+ in Europa. Various Voices ha una lunga storia di 35 anni, con 15 edizioni diverse che si sono svolte in varie città europee. Dall’edizione inaugurale del 1985 a Colonia (Germania), che ha visto la partecipazione di 4 cori provenienti da 4 nazioni, fino all’evento del 2018 a Monaco (Germania), con la presenza di oltre 100 cori provenienti da 19 nazioni e 2700 delegati. L’edizione del 2023 si terrà a Bologna dal 14 al 18 giugno e coinvolgerà più di 3500 coristi provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo, che si esibiranno in cinque giornate ricche di musica e spettacoli. L’obiettivo principale del festival è diffondere, attraverso la musica, messaggi, richieste, bisogni e istanze della comunità LGBTQIA+, promuovendo una società più accogliente e inclusiva.
Omphalos Voices ha anche deciso di aderire come coro ospite al Various Voices Italy Tour, organizzando un evento che precede il festival e che si terrà in varie città italiane, tra cui Milano, Torino, Bergamo, Padova, Firenze, Roma e, naturalmente, Perugia, accogliendo cori provenienti da tutta Europa.
“Ancora una volta la nostra città sarà teatro di un evento dal respiro internazionale”, commenta il presidente di Omphalos, Stefano Bucaioni. “La Sala dei Notari vedrà la presenza di cori internazionali di prestigio, che si faranno portavoce delle battaglie della comunità LGBTQIA+, utilizzando la musica come mezzo di espressione.”
Il coro Omphalos Voices, diretto dal Maestro Sergio Briziarelli, ospiterà due cori provenienti da Londra e Dublino: i Pink Singers, il coro londinese LGBTQIA+ più longevo d’Europa, e gli Homonics, un trio maschile irlandese. In totale, saranno presenti circa 70 coristi ospiti per un concerto che si terrà il giorno 12 giugno alle ore 21 presso la Sala dei Notari.
Il concerto, inserito nel Various Voices Italy Tour – Perugia, è in parte finanziato dall’8×1000 della Chiesa Valdese ed è patrocinato dal Comune di Perugia. È inoltre supportato da Cromatica LGBT+ – Associazione Italiana Cori Arcobaleno ed è incluso nel calendario degli eventi UMBRIA PRIDE 2023.
Commenta per primo