Tolentino batte Ponte Vecchio basket

2013-04-21-11-40-24--333085696(Uj.com3.0) PonteSan Giovanni – Quarantotto ore di distanza dal trionfo ponteggiano in gara due, ma copione radicalmente diverso. A sorridere è Tolentino, che si aggiudica una partita mai in discussione e condotta meritatamente dal primo minuto.

I padroni di casa sembrano scendere in campo con maggior cattiveria agonistica degli avversari, un atteggiamento che si tramuta ben presto in quegli episodi che non vanno a statistica ma che la dicono lunga sull’atteggiamento fisico e mentale delle squadre. Si pensi ad esempio, a palle vaganti, secondi possessi, giocate d’astuzia ed energia, trash talking e controllo di quelle situazioni estranee all’ordinaria amministrazione che, tuttavia, spesso fanno la differenza.

In questo modo Tolentino dimostra di aggredire con grande fame di vittoria la partita, non che gli ospiti fossero scesi in campo con fare rinunciatario, tutt’altro. Il pressing che aveva pagato tassi d’interessi esorbitanti giovedì sera non sembra essere applicato con la stessa energia, consentendo di fatto a Tolentino di far valere le proprie qualità nelle situazioni di gioco a metà campo, dove Torresi e Paoletti mettono a segno i primi canestri. I maggiori problemi della formazione ospite si riscontrano, tuttavia, in attacco, dove la sapiente ed esperta retroguardia avversaria concede tiri al primo passaggio ostruendo con compattezza il pitturato, nell’intento dichiarato di costringere gli umbri a conclusioni affrettate. Ponte abusa del tiro da fuori senza riuscire a far partire il penetra e scarica necessario a scalfire la contenitiva difesa avversaria, che tiene ancorati i ragazzi di Agostinelli a basse realizzazioni. Sull’altro versante un infallibile Saviano segna a ripetizione dalla media distanza e si rende pericoloso in penetrazione, riaprendo con efficacia sugli esterni con precisi scarichi.

La Ponte scivola presto sotto di una quindicina di punti, ma trova in Olivieri e Rufini importanti contributi in attacco che portano in dote qualche punto tra primo e secondo quarto. Tolentino ha in mano l’inerzia, ma fallisce nel secondo semitempo molti tiri aperti, esponendosi così alla rimonta avversaria, che si attesta affannosamente sugli otto punti all’intervallo.

Alla ripresa delle ostilità Pelliccioni mette a segno sette punti consecutivi, Ponte perde due palloni a fila e, nonostante il time out, vede affievolirsi la fiammella alimentante la lanterna in attacco, esponendosi alle intense giocate di Saviano e Lancioni. La ferita continua a pulsare sangue fresco, Tolentino ne approfitta ancora con Torresi e si porta in pochi minuti avanti di venticinque punti. Ponte ha però il merito di non mollare. Nonostante il risultato sia oramai compromesso, gli umbri continuano a lottare, onorando una stagione positiva e riducendo il gap fino ai diciotto punti finali.

Si chiude così una stagione non certo avara di soddisfazioni, nella quale la formazione del progetto PBA ha saputo forgiarsi attorno ad un’identità imperniata sul duro lavoro e sull’intensità difensiva, nonostante i molti infortuni che hanno privato la squadra di punti di riferimento importanti (Trinchitelli, Tomassini, Vespasiani, Moscatelli) e trovando nel periodo della fase ad orologio la quadratura del cerchio. Salvezza raggiunta in largo anticipo e play-off centrati con merito e condotti con onore, alzando bandiera bianca ad un avversario esperto e competitivo, che nel prossimo turno affronterà la corazzata Loreto Pesaro.

In bocca al lupo e complimenti ai nostri ragazzi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*