TENNISTAVOLO A1/ M: LO STERILGARDA CASTEL GOFFREDO ESPUGNA PERUGIA

(UJ.com3.0) PERUGIA – Nella decima giornata di serie A1 maschile, nuova vittoria dello Sterilgarda Castel Goffredo che batte nuovamente 4-0 l’Istituto Leonardi Perugia tra le mura amiche. Niente da fare per i biancorossi, apparsi un po’ sottotono, mentre i mantovani hanno centrato, con due giornate di anticipo, il loro obiettivo stagionale dichiarato, ovvero il diritto a disputare la finale scudetto contro la capolista, nonché favoritissima nei pronostici, Apuania Carrara. Le due squadre si sono presentate entrambe in formazione-tipo, con i padroni di casa guidati da John Ippoliti che schieravano il capitano Francesco Lucesoli, il serbo Vlada Borcic ed il reatino Giovanni Laurenti. Tra gli ospiti, allenati da Yang Min, figurava come n°1 Marco Rech Daldosso, poi Leonardo Mutti e Damiano Seretti. L’incrocio dei rispettivi schieramenti proponeva quindi come primo incontro quello tra Borcic e Rech. Il giovane nazionale azzurro si dimostrava solido ed attento, Borcic attaccava a viso aperto ma non riusciva a scalfire più di tanto il dominio dell’avversario, che controllava bene il match chiudendo con un tripplice 11-6 finale. Il secondo incontro segna già l’andamento della partita: il n°1 dei biancorossi, Lucesoli, doveva inchinarsi al terzo dei mantovani, Seretti, autore comunque di una ottima prova, in tre soli parziali.

A seguire Mutti disponeva con autorità di Giovanni Laurenti, capace di issarsi fino al 9-9 solo nel secondo set. Sul 3-0 per gli ospiti, era il match tra i due capitani, Rech e Lucesoli, a chiudere i giochi. La partita è combattuta, tirata e giocata in velocità, con Rech che si aggiudica 11-9 il primo parziale e Lucesoli che impatta chiudendo 14-12 il secondo. A metà del terzo set, però Rech prende il largo, riesce a rispondere meglio ed a servire con maggiore efficacia, Lucesoli cede progressivamente terreno e cede con un doppio 11-6 i restanti parziali. Il tecnico dell’Istituto Leonardi, Ippoliti, analizza così il match: “I nostri avversari hanno meritato la vittoria, senza alcun dubbio. Seretti ha davvero giocato bene, il suo punto contro Lucesoli ha ammazzato la partita.

Rech Daldosso è stato solido e sereno in ogni circostanza, ed ha portato i suoi due punti senza troppi patemi, anzi offrendo un buon gioco sempre d’attacco, aggressivo. Mutti non ha lasciato scampo a Laurenti, come nelle previsioni. Noi abbiamo fatto il possibile, Lucesoli non è al massimo e si è visto, Laurenti di più non poteva fare, Borcic l’ho visto più tonico del solito, anche se manca sempre quella continuità necessaria per permettergli di vincere incontri a questi livelli. Fra quindici giorni andremo a Cagliari, una partita che è certamente più aperta e alla nostra portata, anche se i sardi partono comunque con i favori del pronostico, ma mi aspetto una buona reazione della squadra, che mi piacerebbe veder giocare al suo massimo possibile in questa occasione”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*