PERUGIA, UMBRIA-MARCHE, GRIFO LATTE IN TRASFERTA A JESI CON FIDUCIA

Gabriel Portillo
Gabriel Portillo
Gabriel Portillo

(umbriajournal.com) PERUGIA – E’ una Ponte Vecchio carica quella che si metterà in viaggio sabato per la trasferta di Jesi. Reduci da tre risultati positivi di fila, i rossoverdi nell’ultimo turno hanno disputato la migliore partita stagionale e giocato davvero bene, con una circolazione della palla che ha mandato fuori giri un Fermignano che si presentava al PalaCestellini con credenziali importanti. Il vantaggio dei ponteggiani è salito anche a 30 punti, prima dell’inevitabile reazione degli ospiti, comunque contenuta con maturità fino al successo finale.

“Abbiamo fatto davvero molti progressi, ed è indubbio che il fattore psicologico con una squadra così giovane abbia un peso molto rilevante: appena siamo riusciti a sbloccarci e a prendere fiducia, siamo riusciti a esprimerci con maggiore sicurezza e qualità.” è il commento di coach Antonelli “Ma non dobbiamo dimenticare come ci siamo arrivati, quanto lavoro ci è costato capire che solo giocando di squadra possiamo essere competitivi in un campionato così tosto, e proseguire su questa strada”.

A cominciare da sabato, quando sulla strada della Grifo Latte Prontogreen ci sarà una Aesis 98 Jesi che non nasconde determinazione e voglia di riscatto dopo la sconfitta rimediata a Perugia. “Finalmente poi abbiamo giocato senza crearci alibi e con uno spirito diverso rispetto ad altre uscite.” le parole del tecnico Lorenzo Severini “Dalla prossima settimana dovremo continuare con questo atteggiamento e lavorando duro perché ci aspettano quattro partite alla nostra portata per poter agganciare una parte migliore di classifica in un campionato che sembra ormai spezzato e che ha mostrato i suoi livelli.

Sabato prossimo dovremo essere pronti perché la partita è da vincere” La formazione jesina, grazie alla collaborazione sempre più organixa con l’Aurora, schiererà, a fianco dei più esperti Giacani, Pirani e del nuovo arrivo Santinelli (ottimo difensore e grande agonista) anche ragazzi di grande talento del settore giovanile, tra i quali spiccano gli umbri Matteo Boccacci e Simone Lucarelli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*