Lo spettacolo del taekwondo conquista il Palabarton di Perugia

Lo spettacolo del taekwondo conquista il Palabarton di Perugia

Dopo lo stop Covid, il Taekwondo è tornato al Palabarton con il Trofeo Volumnia. Domenica 26 marzo si sono svolti i campionati interregionali di combattimento rivolti al settore giovanile, con la presenza, per l’amministrazione comunale di Perugia, dell’assessore allo sport Clara Pastorelli. Più di 300 i partecipanti da tutta Italia.

Dal 2007 al 2015 l’evento si è svolto al palazzetto di San Sisto e, dal 2016, con l’aumento del numero di partecipanti e spettatori, la gara è stata trasferita al Palabarton grazie alla collaborazione del Comune di Perugia.

La gara sotto il profilo tecnico non ha avuto sbavature. E’ iniziata alle ore 8.30 per concludersi intorno alle 18.30.  Aprono gli incontri la categoria dei più giovani Beginners (6 anni) e, a seguire, children– kids-cadet (13 anni) dalle cinture bianche fino alle nere maschili e femminili nelle varie categorie di peso. Hanno partecipato 284 altleti, 41 Asd provenienti da tutta Italia (Sardegna, Veneto e regioni limitrofe). Classifica delle Asd: 1° classificata ASD Taekwondo Olympic Cattolica; 2° classificata ASD Fight Club Apiro; 3° classificata ASD Taekwondo Ozzano; 4° classificata Centro Taekwondo Arezzo.

Palestre umbre: 12° posto Asd Unione Sportiva Braccio Fortebraccio (2 Ori: Camilla Huang, Valeria Dentini. 4 Argenti: Valerio Lombi, Gabriele Giambagli, Sefora Aurora Verdacchi, Maya Tamara Ida Costantino, Riccardo Catana; 2 Bronzi: Efrem Nicola Verdacchi, Andreoli Asia); 30° Posto Asd Taekwondo team Solorzano Foligno (2 Argenti: Zayed Hounaine e Sebastiano Tordoni; 1 bronzo con Liam Filippo Solorzano Cedeno).

Il presidente Regionale Fita, Lodi Roberto, ringrazia i patrocinanti della manifestazione, cioè il Comune di Perugia con l’assessore Clara Pastorelli, il Coni Regionale con il presidente Domenico Ignozza e il presidente Luca Pancalli del Comitato Parolimpico Regionale CPI.

“Si spera – prosegue Lodi – il prossimo anno di fare una gara ancora più bella con più partecipanti e magari portare un campionato italiano assoluto cinture nere nel capoluogo umbro. Queste manifestazioni sono importanti sia per la conoscenza del Taekwondo sia per dare lustro alla regione e alla città di Perugia. Lo sport è sempre più fondamentale per l’economia e il turismo dell’Umbria portando benessere economico agli albergatori, ai ristoratori, ai commercianti e alla comunità in generale. Siamo al centro dell’Italia e questo è già la nostra forza, cioè la facilità di arrivare in questa bellissima regione”.

“Per Perugia e l’Umbria tutta – è il commento dell’assessore Pastorelli – è un onore ospitare una manifestazione che nel tempo si è rivelata capace di accrescere il numero di partecipanti e spettatori. Grazie allo splendido spettacolo della gara di domenica, abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di come anche discipline meno praticate e considerate sport minori generino sempre più interesse ed effetti positivi per il territorio. Il nostro auspicio, quindi, è che continuino a crescere”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*