
(umbriajournal.com) GUBBIO – Invasione ovale allo stadio comunale “Pietro Barbetti” di Gubbio ieri mattina. Le formazioni Under 8, Under 10 e Under 12 del Rugby Gubbio hanno incontrato le formazioni pari età dell’Umbria. Molte presenze da Foligno, Città di Castello, Perugia. Ottima, come sempre, la cornice di pubblico: mamme, papà, nonni, appassionati e molti soci della stessa formazione rossoblù non hanno mancato l’appuntamento, in gioioso supporto all’allegria ed al divertimento dei piccoli atleti eugubini ed umbri che hanno approcciato la ovale in un clima sereno, di gioco e GIOCO. Una campo fangoso, che non ha fermato la voglia di incontrare gli amici delle altre formazioni e giocare insieme. I piccoli si sono divertiti nelle mischie in mezzo al fango, li ha fatti sentire “bravi” proprio come i grandi. Una giornata soleggiata, che ha fatto godere ancora di più il gioco dei giovani atleti in campo ed anche poi il “terzo tempo”, in cui i presenti hanno avuto modo di degustare le prelibatezze locali. Un momento fondamentale di crescita dei giovani, sul campo e fuori dal campo, con la ovale e nel segno dell’amicizia. Anche il terzo tempo è andato molto bene, molto partecipato, grazie ai soci del Rugby Gubbio 1984, che sono sempre attenti a far crescere la formazione e si adoperano perché sia sempre più presente nel panorama sportivo locale, regionale e nazionale. Anche il commissario prefettizio Maria Luisa D’Alessandro ha portato il proprio saluto ai giovani atleti, allenati da Barbara Sollevanti, Fabrizio Romano e Emmanuele Bianco. Tre partite, di cui una vinta, una persa ed una pareggiata. Ma l’importante per i giovani lupetti è essere stati insieme, con il calore delle altre formazioni, degli allenatori, delle famiglie e di tutta l’Asd Rugby Gubbio 1984.
Senior. La prima squadra dell’Asd Rugby Gubbio 1984 si è confrontata ieri con il Guardia XV di Massa Martana,in casa presso l’impianto sportivo di “Coppiolo”, uscendo vincitrice. La ovale eugubina, che milita in serie C regionale, si è confermata quale formazione di qualità, ottimo il livello raggiunto, buona la presenza tecnica e strategica di tutto il “quindici” rossoblù. Una prova di carattere per la formazione allenata da Federico Angeloni, assistito dal secondo allenatore Mirco Pauselli, che non ha deluso le aspettative, anzi, ha dato prova di carattere, concentrazione e determinazione e ha dato filo da torcere all’altrettanto forte formazione di Massa Martana. Partita dominata dal primo all’ultimo minuto, possesso di palla quasi al 100%, buona la difesa della meta del Guardia XV, ma che non è bastata per fermare la potenza della ovale rossoblù. Un campo fangoso e scivoloso che ha messo alla prova le due formazioni, ma la supremazia della squadra locale è stata netta e ha permesso di concretizzare l’incontro in un 71 – 00 finale e trasformare il possesso di palla degli 80’ in punti validi per il campionato di serie C regionale. Il settimo incontro stagionale per la Senior Gubbio sarà domenica 8 dicembre in casa, al Coppiolo, sempre alle 14,30 con la prima formazione del Perugia. Un incontro atteso dall’inizio del campionato, a cui gli atleti si stanno preparando da settimane e che dovrà confermare la qualità della formazione eugubina.
Formazione I tempo: Ragnacci A,. Casagrande, Bossi, Micale, Caroli, Canova, Merangola, Grassellini, Bianco, Sollevanti, D’Agostino, Micale T., Ragnacci L., Cicci, Minelli.
Formazione II tempo: Menichetti, Fiorucci, Bossi, Micale G., Ambrogi, Maimone, Merangola, Bossi, Bianco, Romano, Micale T., Mineli, Ragnacci L., Cicci, Fuina.
Mete: 11, realizzate da Merangola (5), Bianco (2), Micale (1), Fuina (2), Maimone (1).
Trasformazioni: 8, realizzate da Sollevanti (3), Romano (5).
Arbitro: Acciari
Under 14. Si è conclusa con un 55 – 00 a favore dei padroni di casa l’incontro di ieri per la formazione Under 14 allenata da Giuliano Bossi e Fabrizio Romano che si è confrontata fuori casa con la formazione pari età di Città di Castello. Un pubblico molto partecipativo e numeroso ha supportato la formazione dal primo all’ultimo minuto, famiglie, genitori, appassionati non sono voluti mancare insieme ai giovani atleti in trasferta. La formazione, poco concentrata, non è riuscita ad avere la meglio sulla ovale tifernate. Ma la formazione non si dà per vinta, già si sta preparando con sintonia e compattezza per il prossimo incontro con la squadra pari età del Foligno, al Coppiolo, domenica 24 novembre alle ore10.
Under 16. La squadra allenata da Paolo Caprini e Fabrizio Romano ha pareggiato ieri ospite in terra toscana con la formazione pari età del Cus Siena. La squadra rossoblù è rincasata con un 5 -5, un pareggio che permette alla formazione di mantenere l’equilibrio raggiunto durante le vittorie precedenti, solo un errore in una trasformazione ha impedito ai giovani atleti di ottenere quei decisivi due punti in più che avrebbero determinato la vittoria. Una partita lottata fino alla fine, con un buon possesso di palla, buona difesa da parte di entrambe le formazioni. Anche il campo da gioco Acquacalda di Siena non ha permesso di muoversi con scioltezza e facilità, essendo un sabbione pesante, molto diverso rispetto al Coppiolo. La formazione è già pronta in vista dell’incontro di domenica prossima ospite in terra tifernate con la formazione di Città di Castello, alle 11.
Under 18. Una vittoria che ancora si fa attendere per la Under 18 dell’Asd Rugby Gubbio 1984. La formazione guidata da Michelangelo Grasselli e Federico Angeloni si è confrontata con i pari età del Cus Siena ad Acquacalda, ottenendo un risultato finale di 26 – 5 a favore dei padroni di casa. ben 4 le mete segnate dagli avversari contro l’unica nostrana nel secondo tempo. C’è da sottolineare comunque che la formazione senese ha schierato tutti atleti più maturi fisicamente, tutti del 1995, mentre la rossoblù aveva molte presenze del 1997. Il secondo tempo ha visto una formazione molto più presente e determinata, particolare soddisfazione da parte di Grasselli per la prova sul campo, un sabbione, dei giovani. Ora preparazione in vista della prossima prova di domenica 24 alle 12,30 ospite in terra tifernate con i pari età di Città di Castello.
Commenta per primo