
(UJ.com3.0) PONTEDERA (Pisa) – La Reale Mutua dilapida in un terzo quarto sciagurato quanto di buono era riuscita a costruire nella prima metà gara, e non riesce a rimettere in piedi la partita in un finale convulso e poco lucido. Peccato, perchè i ragazzi della Presidentessa Gionangeli in questa sfida ad alta intensità contro una squadra che condivide la stessa filosofia di gioco, non hanno certo lesinato gli sforzi nonostante un Casuscelli febbricitante, riuscendo a prendere la testa nel secondo quarto grazie ad alcune efficaci giocate uno contro uno di Urbini e alle scorribande di Negrotti. Sono bastati però pochi minuti dopo l´intervallo perchè improvvisamente la luce si spegnesse, lasciando spazio al contropiede avversario, ben condotto dal Migli e da un Sollitto (classe ´95) davvero sorprendente per maturità ed atletismo.
La Valdiceppo commette l´errore di cercare con troppa precipitazione di invertire la rotta, facendo il gioco degli avversari, cui va dato merito per la qualità della circolazione della palla, e per la solidità difensiva dimostrata. Quando poi Zaccariello infila a tabellone un canestro incredibile proprio sulla sirena del terzo, il fatto che non sia proprio serata diventa evidente. Eppure i ponteggiani non mollano, recuperano palloni importanti, trovano con le triple di Negrotti, Burini e Casuscelli una strada per accorciare le distanze, ma finiscono per innervosirsi per qualche fischio incomprensibile e pagano un prezzo elevato per il tecnico e la successiva espulsione di Burini. Al resto ci pensa Meucci, che dalla lunetta mette al sicuro il risultato.
Del resto i ragazzi di coach Carlotti, dopo le molte vicissitudini di questa stagione, sono scesi in campo con grande determinazione per conquistare questi due punti pesantissimi nella serrata lotta per la permanenza in DNC. Un traguardo raggiunto già con qualche giornata di anticipo invece dai ponteggiani, che nonostante la sconfitta, per via dei risultati provenienti dagli altri campi, ottengono comunque il matematico accesso ai play-off. “Siamo incavolati neri per il modo in cui abbiamo perso lucidità nel terzo quarto, per la precipitazione con cui abbiamo gestito molte situazioni lasciando che l´inerzia finisse nelle mani dei nostri avversari” – è il commento a caldo di coach Traino.
“Ci affrontavamo praticamente sullo stesso terreno, e stasera sono stati più bravi e più tosti di noi. Siamo arrabbiati, ma anche consapevoli di aver fatto parecchia strada, dopo i tanti cambiamenti di questa estate e un inizio difficilissimo. Abbiamo conquistato un risultato importante, di cui i ragazzi devono essere orgogliosi, quello della partecipazione ai play-off. Un obiettivo per nulla scontato, raggiunto per il terzo anno consecutivo, che premia il lavoro e l´impegno quotidiano di questo gruppo, e conferma la forza di un progetto, quello di PBA, che permette ai giovani di giocare davvero e di farlo da protagonisti, in modo competitivo e formativo. Ora però siamo in ballo, ci sono tre partite difficilissime da giocare, i bilanci li faremo alla fine.”
Valdiceppo – Pontedera 61 – 64
Parziali:18-16, 20-13, 7-24, 16-11
Arbitri:De Prisco e Marisco
Valdiceppo:Fiordiponti 5, Parretta, Burini 10, Orlandi 2, Cornicchia 2, Negrotti 20, Casuscelli 8, Momi 2, Urbini 8, Giovagnoli 3. All. Traino
Pontedera:Meucci 17, Rossi 1, Ruberti 9, Bastianoni 3, Migli 6, Sollitto 13, Giorgi, Cerri 2, Tozzini 8, Zaccariello 5. All. Carlotti
Commenta per primo