BASKET, C UMBRIA MARCHE, LA GRIFO LATTE PRONTOGREEN STENDE ANCHE FERMIGNANO

Basket

basket2(umbriajournal.com) PONTE SAN GIOVANNI – La migliore Ponte Vecchio della stagione non lascia scampo ad un Fermignano sorpreso dalla verve dei padroni di casa, e da una rapidissima circolazione della palla che a turno ha sortito l´effetto di pescare di volta in volta il tiratore più libero. Si comincia subito con il piede giusto, sull´asse Capponi – Anastasi sostenuti da un Furfaro che partendo dal quintetto base offre davvero un prestazione convincente. Fermignano ci prova, replica con la solidità sotto canestro di Vichi e poi cercando di fermare la piena con la zona 3-2, ma non è serata: la Grifo Latte Prontogreen gioca con grande fluidità in attacco e alterna a dovere le soluzioni da dentro l´area al tiro da tre punti, che peraltro registra percentuali considerevoli. Trend che non cambia nel secondo quarto, quando coach Antonelli pesca a piene mani dalla panchina con il chiaro intento di mantenere elevata l´intensità del gioco. L´ingresso di Caridà e e Tomassini frutta subito produziuone offensiva ed anche il contributo del giovane Patani è solido in chiave difensiva e a rimbalzo. 47-27 alla pausa lunga, durante la quale va di nuovo in scena la colorata gara del T-Shot, con grande presenza dei ragazzi delle giovanili che tentano il canstro da centrocampo per aggiudicarsi i premi messi in palio dal Negozio Petrolio, specializzato in scarpe e abbigliamento sportivo.

Si riprende con la stessa musica: i ponteggiani tengono premuto il pedale dell´acceleratore fino a che il vantaggio raggiunge quota 31, poi, in chiusura della terza frazione arriva finalmente la reazione degli ospiti. E´ Tagnani a farsi carico di scuotere i suoi approfittando di qualche errore di troppo della Ponte Vecchio, che continua a costruirsi buone opportunità di tiro ma è meno precisa, soprattutto da sotto misura. L´esterno di Fermignano si costruisce da solo alcune giocate uno contro uno molto efficaci, e riesce a tirarsi dietro Acquaroli e Cassese, che ricuciono in parte la distanza. Anche l´agonismo sale un po´ in vista del traguardo, i marchigiani approfittano del passaggio a vuoto dei ponteggiani per risalire a meno 10, quando Capponi e Parretta chiudono definitivamente i conti, amministrando fino al 76-57 finale. Un risultato che dà morale, il terzo positivo in fila ed ottenuto contro una squara per niente facile da affrontare. Segno che con il lavoro sta arrivando anche maggiore consapevolezza dei propri mezzi, elementi che fanno ben sperare per la crescita dei ragazzi in vista delle prossime sfide.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*