
(umbriajournal.com) CITTA’ DI CASTELLO – Mancano 48 ore alla partita che vedrà opposta l’Altotevere Città di Castello alle Cucine Lube Banca Marche Macerata e cresce l’attesa tra i tifosi e simpatizzanti per vedere in campo la squadra di Andrea Radici, rivelazione del campionato a detta degli addetti ai lavori, e la corazzata marchigiana, capolista del campionato. I biglietti sono andati a ruba in prevendita e ne rimangono pochissimi per i distinti numerati e per la tribuna non numerata: da oggi fino all’immediato prepartita rimarrà aperta solo la biglietteria del Palakemon di San Giustino per chi volesse ancora comperare gli ultimi tagliandi.
La dirigenza del sodalizio altotiberino ripete l’invito a chi avesse prenotato i biglietti di ritirarli entro le 16,30 i botteghini per favorire un migliore afflusso. Ma c’è di più: in virtù di un accordo di collaborazione siglato dall’Altotevere Città di Castello e Sogepu, prima dell’inizio della gara, come si legge in una nota di Sogepu,” Capitan Eco scenderà in campo insieme ai giocatori per promuovere le buone pratiche ambientali. L’appuntamento si ripeterà in occasione di ogni incontro casalingo con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità altotiberina sulle tematiche della gestione dei rifiuti, attraverso un pubblico come quello degli appassionati di pallavolo che si caratterizza da sempre per civiltà e rispetto delle regole. Pur operando in campi evidentemente diversissimi, i sodalizi dei presidenti Arveno Joan e Cristian Goracci hanno trovato un terreno di incontro nella comune vocazione a perseguire obiettivi importanti per il comprensorio, l’una nella gestione dei rifiuti e l’altra nella disputa del massimo torneo nazionale di pallavolo, ma soprattutto nella predisposizione a parlare ai giovani, con il comune linguaggio della serietà dei valori e del rispetto delle regole”. Alcuni pallavolisti biancorossi hanno già partecipato ad incontri di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e della raccolta differenziata che si sono tenuti presso le scuole medie “Alighieri-Pascoli” di Città di Castello.
Tornando alla partita di domenica ci saranno in campo diversi ex da entrambe le parti. Con la maglia del sestetto di Alberto Giuliani sarà in panchina Leondino Giombini, opposto, che ha giocato a Città di Castello nella stagione 2011-2012 in A2, stagione terminata con la semifinale play off persa contro Molfetta. Mentre nel roster dell’Altotevere ci sono Antonio Corvetta, nel settore giovanile della Lube nei primi anni ’90 e poi in A1 dal ’95 al ’98, e il suo secondo Manuele Marchiani, anche lui cresciuto nelle giovanili della società marchigiana e secondo di Vermiglio nel 2010-2011. Ma il giocatore che ha indubbiamente ricordi più belli della sua permanenza a Macerata è Gert Van Walle, il capitano della squadra di Radici, che nei due anni marchigiani ha portato a casa una Challenge Cup da protagonista nel 2011, fu decisivo a Izmir in finale quando sostituì l’infortunato Omrcen, e lo scudetto nella fantastica finale del 2012 al Forum di Assago vinta per 3-2 contro Trento.
Insomma le premesse per un bello spettacolo ci sono tutte, in campo e fuori, tra due giorni, come sempre, la parola passerà al campo.
Commenta per primo