PERUGIA, SPORTELLO ANTI STALKING, RICHIESTE D’AIUTO NEL 2013

Sportelli antistalking
Sportelli antistalking

(umbriajournal.com) PERUGIA – Lo Sportello Anti stalking nasce con l’idea di fornire ai cittadini un sostegno psicologico e legale alle vittime di Stalking un termine che indica una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona, perseguitandola ed ingenerando stati di ansia e paura che possono arrivare a comprometterne il normale svolgimento della quotidianità. La persecuzione avviene solitamente mediante reiterati tentativi di comunicazione verbale e scritta, appostamenti ed intrusioni nella vita privata.

L’interesse oltre che di sostenere psicologicamente è quello di poter attuare degli interventi di prevenzione delle situazioni di emergenza, per cui anche l’informazione riguardo quelli che possono essere comportamenti sospetti di eccessivo controllo da parte di partner o di conoscenti possono spingere a riconoscersi in pericolo e, quindi, a non sottovalutare il rischio. Lo stalking può nascere come complicazione di una qualsiasi relazione interpersonale e chiunque può esserne vittima, è un modello comportamentale che identifica intrusioni costanti nella vita pubblica e privata di una o più persone.

La vittima, per quanto possa essere breve il periodo in cui viene perseguitata, rischia di conservare a lungo delle vere e proprie ferite. Le conseguenze dello stalking infatti, per chi lo subisce, sono spesso diverse e si trascinano per molto tempo cronicizzandosi. In base al tipo di atti subiti e alle emozioni sperimentate possono determinarsi stati d’ansia e problemi di insonnia o incubi, ma anche flashback e veri e propri quadri di Disturbo Post Traumatico da Stress.

Recentemente Adoc ha presentato una proposta di legge Regionale sostenuta e sottoscritta da esponenti di diverse forze politiche E’ possibile accedere al servizio di consulenza degli Sportelli Anti stalking presso lo Sportello del Cittadino sito in Piazza Italia, 11 – o di Città di Castello e di Foligno.E’ inoltre, possibile contattare telefonicamente gli esperti servendosi del numero verde 800 01 34 74, o il numero 3356975877 e prendere un appuntamento.

Richieste d’aiuto agli sportelli Adoc anti stalking,
Anno 2013
Vittime
tramite net work    (donne)  19
Condominiale       (donne) 6
“diretto”
Uomini   3
Donne     56
Totale vittime donne       81
Totale vittime uomini     3
Totale chiamate    84

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*