
Donati pacchi spesa a famiglie dalla Coldiretti dal Comune e Croce Rossa
Coldiretti Umbria, comune di Perugia e croce rossa un Natale Solidale Donati 50 pacchi spesa alle famiglie bisognose la solidarietà non si ferma, soprattutto a Natale.
© Protetto da Copyright DMCA |
Nei giorni scorsi, presso il Mercato Contadino situato a Madonna Alta, Coldiretti Umbria ha donato 50 pacchi spesa composti da prodotti Dopo per un totale di 250 kg di generi alimentari, alla presenza del Direttore Mario Rossi e dell’Assessore alle Politiche sociali Eddi Cicchi.
L’iniziativa si colloca all’interno di un più ù ampio progetto di solidarietà à alimentare. I pacchi saranno distribuiti, infatti, per il tramite di Croce Rossa, ad altrettante famiglie bisognose segnalate dai Servizi sociali.
L’Assessore Cicchi ha espresso tutta la sua gratitudine a Coldiretti e Croce Rossa e non ha nascosto un po’ ’ di emozione nell’accogliere l’ennesimo bel gesto di vicinanza verso chi sta soffrendo di più gli effetti economici e sociali di questa pandemia.
“Intendo ringraziare Coldiretti per la bella dimostrazione di sensibilità” – ha dichiarato L’Assessore Cicchi – “solo l’ultima di tante manifestazioni di gentilezza verso il prossimo che abbiamo visto nascere dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
In questo senso è importante sottolineare come questo genere di rapporto crei una circolarità che fa bene a tutta la comunità à. Croce rossa infatti, appena avrà à a disposizione le risorse potrà à fare acquisti diretti anche da Coldiretti e dal mercato contadino.
- Una priorità à d’acquisto, quella da assicurare agli esercizi commerciali di vicinato, che abbiamo più volte ed in più ù sedi ribadito non solo con Croce Rossa ma anche con Caritas ”.
“La pandemia contro cui stiamo lottando da quasi un anno è un problema di tutti, in ogni Nazione colpita ed a tutti i livelli di governo” – conclude l’assessore – Potremmo dire che, “in scala”, queste iniziative ci dimostrano come soltanto collaborando e unendo le forze possiamo riuscire a fare del bene ed a farlo bene.
Il Presepe “Barocco nel Barocco” realizzato, come ogni anno a cura dell’Associazione Radici di pietra, sarà à visibile presso il Tempio di Sant’ Ercolano ancora per il mese di gennaio 2021, negli orari delle funzioni religiose e, in particolare, l’ 1, 3, 6, 10, 17, 24 gennaio 2021, ore 10,30.
Il presepe sarà à visibile solo in ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge in materia di pandemia.
Commenta per primo