PERUGIA, UN ALTRO RICONOSCIMENTO PER LA S.C. DI CHIRURGIA VASCOLARE

Prof. Giordano
Prof. Giordano
Prof. Giordano

(umbriajournal.com) PERUGIA – Il Prof. Fabio Verzini della S.C. di Chirurgia Vascolare del S. Maria della Misericordia durante un convegno internazionale svoltosi a Manchester, è stato insignito di una onorificenza che rafforza l’eccellenza della struttura, diretta fino a pochi giorni fa dal Dr Giuseppe Giordano, andato in quiescenza dopo quaranta anni di servizio.

Al Prof. Verzini è stato assegnata la nomina di socio onorario della Società Britannica di Chirurgia Vascolare, per la attività svolta “ con tecniche innovative e grande perizia”, come si legge nella motivazione ufficiale. Per la prima volta in Italia, il Prof. Verzini ha eseguito un intervento chirurgico su un paziente di 75 anni al quale è stato sostituito il segmento inziale della aorta.”La nostra equipe –ha commentato il Dr Giordano ha posizionato all’interno della arteria danneggiata una costruita appositamente per eliminare la dissezione.

Un intervento che accresce il rilievo della Struttura che ho appena lasciato sia in campo nazionale che internazionale. La tecnica che è stata attuata verrà proposta alla comunità scientifica, che ha già dimostrato di volersene avvalere, grazie ai contatti che sono stati tenuti anche con i centri di chirurgia vascolare della Germania Recentemente la S.C di Chirurgia Vascolare ha dato un impulso importante anche al riconoscimento attribuito all’Azienda Ospedaliera di Perugia dall’AGENAS( Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari) per le performance degli Ospedali italiani.

Infatti tra gli indicatori presi in esame , quello della mortalità precoce dopo un intervento chirurgico per Aneurisma Addominale, patologia assai diffusa nella popolazione anziana. Bene, la struttura vascolare di Perugia ha primeggiato con un dato tra i più bassi, a fronte di un a media di mortalità di 1,93%, l’equipe del nosocomio perugino ha realizzato un dato di 0,43%.”

Se questo traguardo è stato ottenuto- commenta infine Giordano- è grazie alla costante formazione dei medici che partecipano a corsi di aggiornamento e alle moderne tecnologie di cui siamo dotati, che permettono al Centro che ho avuto l’onore di dirigere di figurare tra i primi in assoluto nel Centro Italia”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*