
Otto cyclette e cinque tapis roulant: è quanto donerà il Comitato dei Soci Coop di Fontivegge, San Sisto, Ellera, Elce – Le delizie e Cortonese ad Avanti Tutta onlus. Gli attrezzi di fitness saranno utilizzati per dar vita ad un progetto che l’associazione del presidente Leonardo Cenci ha in mente da tempo.
«Le cyclette e i tapis roulant – spiega Leonardo – saranno portate nelle case dei malati di cancro. È un servizio che attiveremo a rotazione nei prossimi mesi».
Leonardo, che da oltre due anni sta combattendo contro un cancro inoperabile, ha spiegato i benefici dello sport durante un incontro promosso ieri sera (venerdì) dal Comitato dei Soci Coop, presso il centro “Antonio Cardinali” di Ellera di Corciano, dal tema “Mangiare sano”.
«Mi hanno diagnosticato la malattia – ha detto il presidente di Avanti Tutta ai presenti – nell’agosto del 2012 eppure fino allo scorso maggio ho corso alla Grifonissima. Se io sono ancora in vita è grazie all’attività fisica. Ai malati di cancro fare attività motoria fa bene, in America è una prassi che già seguono. Se ti deprimi, ti “spegni” prima. Se fai attività motoria, invece, ti senti una persona normale e ti senti incentivato a non “abbassare la guardia”. Secondo le riviste scientifiche nel 2015 il 12% della popolazione sarà affetta da cancro. Certo, per allora saranno state trovate nuove cure ma è importante cercare di fare tutto quello che è utile per stare meglio».
L’incontro che si è tenuto presso il centro Cardinali di Ellera si è aperto con un assaggio di cucina vegana, preparato dalla cuoca Silvia Vighetto, e da una presentazione del dottor Alessandro Ciarrocchi, biologo nutrizionista, sui benefici di mangiare senza fare uso di prodotti di natura animale.
(Luana Pioppi)
Commenta per primo