La Festa dello Sport celebra l’unione tra Sport e Legalità

La Festa dello Sport celebra l’unione tra Sport e Legalità

Di Barbara Menculini e Paola Miraglia
Nelle giornate del 27, 30 e 31 Maggio 2023, tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Perugia 12 sono stati coinvolti nella tanto attesa Festa dello Sport. L’evento, che ha coinvolto in tre momenti diversi tutti gli studenti dei tre gradi scolastici, per la prima volta, ha messo insieme  Sport e Legalità, mettendo in luce il ruolo formativo che questa combinazione può assumere nella vita degli studenti. La manifestazione è stata organizzata con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport, come il fair play, la lealtà e il rispetto delle regole, nonché sensibilizzare i giovani alla rilevanza della legalità in ogni aspetto della vita.  Ciò che ha reso ulteriormente speciale questa Festa dello Sport è stato anche il forte risalto attribuito alla Legalità, attraverso la sensibilizzazione  all’importanza di seguire le regole sia nello sport che nella vita di tutti i giorni. Lo sport rappresenta, a sua volta, un ottimo  veicolo per trasmettere messaggi positivi e promuovere una cultura di integrità e rispetto, incoraggiando  bambini e ragazzi ad abbracciare la passione per esso e per i valori che trasmette. La partecipazione degli studenti è stata entusiasta e coinvolgente, dimostrando il loro interesse per l’attività fisica e per la promozione di uno stile di vita sano. La Festa dello Sport ha offerto loro una piattaforma per esprimere il proprio talento e sviluppare competenze sociali.

Protagonisti nella mattinata del 27 maggio gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado. La prima tappa del macro evento ha avuto luogo nell’ampia e splendida cornice verdeggiante del     Campo Sportivo dell’ Associazione Pontevecchio A.S.D. di Ponte San Giovanni.  Ad aprire la manifestazione il Saluto del Dirigente Scolastico, dott.ssa Simona Ferretti, che ha lanciato un messaggio di incoraggiamento e di speranza per il futuro, auspicando che i giovani possano continuare a coltivare la passione per lo sport e a essere promotori di valori positivi all’interno della loro comunità. L’intervento del dott. Roberto Carlotti, che ha collaborato attivamente all’organizzazione della prima parte dell’evento dove è stata protagonista la Legalità, ha introdotto le attività degli operatori del Comando di Polizia Municipale di Perugia che hanno   previsto l’esposizione ai ragazzi  dei rischi per la salute e le relative conseguenze giuridiche  derivanti dall’abuso di alcool e dall’uso di sostanze stupefacenti, effettuando una dimostrazione pratica sugli strumenti utilizzati dalle Forze dell’Ordine per la rilevazione di queste sostanze. Successivamente, si sono svolti i giochi sportivi organizzati in circuiti coordinati da allenatori di discipline sportive diverse in cui i ragazzi hanno avuto l’opportunità di sperimentare la bellezza dello Sport a tutto tondo.

La manifestazione del 31 maggio, alla quale hanno partecipato tutti  gli alunni delle scuole primarie dell’Istituto e che avrebbe dovuto svolgersi sempre all’interno del Campo Sportivo della Pontevecchio, causa condizioni meteorologiche avverse, ha avuto luogo all’interno del Palazzetto dello Sport di Ponte San Giovanni.  L’Associazione Basket Academy ha, così, gentilmente accolto quasi 400 alunni con le rispettive famiglie; l’entusiasmo di tutti non è stato minimamente intaccato dalla pioggia che ha continuato a cadere  scrosciante  sul tetto dell’edificio  per tutta la mattinata. Dopo il saluto di apertura  del Dirigente Scolastico, l’intervento del dott. Carlotti  ha anticipato  la dimostrazione delle Unità Cinofile della Protezione Civile, avente come protagonisti  due splendidi esemplari “Anna” e “Stella”, addestrati alla ricerca e al soccorso di persone scomparse sotto le macerie o in superficie, che hanno attratto l’attenzione dei bambini rispondendo prontamente alle indicazioni dei conduttori. Nella splendida performance sono stati coinvolti anche alcuni alunni che, nascondendosi all’interno di alcuni box telonati, sono stati prontamente scovati dal fiuto infallibile dei due amici a quattro zampe.  Successivamente,  la mattinata ha visto la realizzazione di giochi e percorsi sportivi legati a diverse specialità: basket, calcio, ginnastica e judo che, nonostante si  siano svolti in uno spazio circoscritto, grazie all’impegno dei  coordinatori sportivi delle singole discipline, hanno coinvolto pienamente i bambini evidenziando un’organizzazione puntuale ed ordinata. La manifestazione ha avuto anche l’onore di ospitare la dott.ssa  Clara Pastorelli, Assessore allo Sport e al Commercio del Comune di Perugia. Durante l’evento sono stati distribuiti acqua e succhi di frutta, una vera riserva energetica per i giovani atleti.

Anche i piccoli di tutte le scuole dell’infanzia dell’Istituto sono stati coinvolti in giochi e percorsi sportivi che si sono tenuti nella mattinata del 30 Maggio 2023 nelle rispettive aree di pertinenza dei plessi scolastici. I percorsi sono stati magistralmente  predisposti e organizzati dalle docenti e hanno permesso anche ai più piccoli di sperimentare attivamente le regole del fair play e del rispetto reciproco, attraverso giochi di squadra dall’alto valore educativo. Educare allo Sport sin da piccoli permette di promuovere abitudini sane a lungo termine, nonché di sviluppare le abilità sociali.

L’Istituto Comprensivo Perugia 12 ringrazia per la fattiva collaborazione: il dott. Roberto Carlotti che ha collaborato attivamente alla predisposizione delle parti dell’evento dedicate alla legalità, il Comando di Polizia Municipale, le Unità Cinofile del gruppo S.O.G.I.T. della Croce di San Giovanni Italia “Le Aquile” Sez. di Spoleto,  l’A.S.D. Pontevecchio, la Basket Academy, la Pro Ponte, la Sakura Judo Gym e la Croce Bianca che, per le giornate della scuola primaria e secondaria, ha presenziato alle manifestazioni, offrendo un servizio di grande efficienza.  Un ringraziamento va anche al Centro Socio Culturale 1° Maggio che ha messo a disposizione due volontari per accompagnare in sicurezza gli alunni della scuola primaria Mazzini al Palazzetto dello Sport.

“Chi ha spirito sportivo vince senza competere” (Wesley D’Amico)

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*