PERUGIA, INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, SALUTO GUASTICCHI A MAGISTRATI TAR

Marco Vinicio Guasticchi
Marco Vinicio Guasticchi
Marco Vinicio Guasticchi

(umbriajournal.com) PERUGIA – In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tar dell’Umbria, il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi nell’augurare un proficuo lavoro ai giudici della magistratura amministrativa, evidenzia il ruolo fondamentale di questa branca dell’ordinamento giudiziario italiano.

“E’ grande l’importanza che l’istituzione TAR riveste nel territorio umbro e nella sua collettività – dichiara Guasticchi – per l’attività da sempre svolta, costantemente improntata ad un forte richiamo ai valori fondamentali del vivere comune della nostra società civile.

Con cordialità rivolgo un particolare saluto a tutti i Magistrati che, quotidianamente, si adoperano in condizioni estremamente difficili e precarie per svolgere il loro qualificato compito a tutela della giustizia e della corretta gestione della “Res Publica”, al fine di dare risposte rapide e giuste alla diffusa esigenza di legalità che proviene dalla società civile in una fase di profonda crisi economica e sociale.

Sono grato, inoltre – aggiunge Guasticchi – per l’elevato contributo di collaborazione che, in tutti questi anni, giunto ormai alla fine del mio mandato legislativo, ho avuto l’onore di ottenere, da parte di tutte le Istituzioni, interessate nel perseguimento e nella tutela del bene comune, offrendo incondizionatamente un incisivo contributo ad una soluzione qualitativa dei numerosi problemi presenti nella nostra realtà.

L’efficacia dell’attività amministrativa in genere e della giurisdizione in particolare pretende, infatti, non solo efficienza ma anche qualità, poiché l’efficienza, se ispirata ad una visione meramente aziendalistica o nutrita di soli numeri senza profili di qualità, è destinata a rivelarsi, nel tempo e nella sostanza, priva di concreta efficacia.

Tale sinergia – afferma il Presidente della Provincia – ha contribuito, sicuramente, al mantenimento, in maniera decisiva, di un livello apprezzabile di credibilità, nel nostro territorio, delle Istituzioni democratiche di cui il TAR è parte ed espressione essenziale ed altamente significativa; si è collaborato così a scongiurare il temuto allontanamento delle istituzioni dai problemi della cittadinanza che, a sua volta, comporta il pericolo di una deriva antidemocratica; tale deriva va, sicuramente, arrestata con azioni ed interventi incisivi ed altamente qualitativi, percepibili dall’opinione pubblica come garanzia e stimolo di sviluppo di più avanzate e generali conquiste di libertà e di serena convivenza civile, patrimonio inalienabile del nostro ordinamento giuridico-costituzionale.

A tali Istituzioni, pertanto, va tutta la mia stima, ammirazione e gratitudine per lo spirito di sacrificio e la consapevolezza dei valori in gioco; i risultati positivi raggiunti, in virtù di questo impegno straordinario, consentono infatti di guardare ad un rinnovato futuro della nostra collettività con maggiore serenità d’animo.

Anche l’Amministrazione Provinciale, in questi anni del mio mandato legislativo – conclude Guasticchi -, ha inteso essere co-protagonista, con tutte le Istituzioni qui presenti, in questa opera di rinnovamento, offrendo il suo contributo perché la città e il suo territorio possano diventare un punto di riferimento, in termini di qualità ed efficacia dell’azione amministrativa e della giurisdizione, della ‘cultura della legalità’, espressione di un nuovo modo, ormai diffuso a più livelli, di percepire e concepire la giustizia come servizio pubblico”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*