
(umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA – “Expo 2015 è una grande occasione per tutto il paese e lo sarà ovviamente anche per Perugia e l’Umbria, realtà queste che hanno tantissimo da raccontare dal punto di vista del modello di sviluppo e dell’incrocio tra cultura, agricoltura, territorio e beni artistici. L’evento durerà sei mesi e vi parteciperanno 140 paesi. Sarà quindi una grande possibilità di dialogo con il mondo e vogliamo che ci sia l’assoluto protagonismo dei municipi e delle regioni”. A sottolineare le opportunità offerte dall’esposizione universale di Milano è stato, lunedì 18 novembre a Perugia, Maurizio Martina, sottosegretario alle politiche agricole, forestali e alimentari, con delega del Consiglio dei ministri per Expo 2015, in occasione dell’incontro organizzato a palazzo dei Priori da Anci Umbria. All’iniziativa, volta a organizzare una presenza coordinata dell’Umbria, dei suoi territori e delle sue imprese all’interno della manifestazione internazionale, erano presenti anche Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria, Wladimiro Boccali e Silvio Ranieri, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Umbria. Sono intervenuti inoltre numerosi sindaci e assessori di Comuni umbri, rappresentanti di istituzioni locali, parti sociali, associazioni di categoria, imprese, università e pro loco. “Siamo qui – ha affermato Boccali – per lanciare un lavoro comune, così come è stato per la candidatura di Perugia con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria a capitale europea della cultura 2019. Questo sarà anche uno dei percorsi su cui elaboreremo la nostra presenza all’Expo. Vogliamo lavorare insieme su due aspetti: portare le eccellenze della nostra regione in un grande contesto come Expo e proiettare sul nostro territorio i flussi turistici e di investimento che da Expo deriveranno”. L’Umbria parteciperà all’espozione con una presenza permanente all’interno del Padiglione Italia e potrà sfruttare una o più settimane a essa interamente dedicate. Tra le principali iniziative già messe in campo per raggiungere gli obiettivi illustrati da Boccali, durante l’incontro è stato presentato il piano “UmbriaPasseparTour”, promosso da Anci Umbria. Il progetto, che sarà di carattere associativo tra istituzioni e imprese, e che integrerà le manifestazioni all’interno del Padiglione Italia, dovrà canalizzare e valorizzare il made in Umbria attraverso piani di carattere mediatico-culturale e marketing territoriale. Quattro sono le relative proposte già avanzate e in corso di elaborazione: l’UmbriaPasseparTour Card, azioni di marketing territoriale, di web marketing e la creazione di un brand unico. In particolare, la card, che si potrà avere in concomitanza con l’ingresso all’Expo, sarà un pass unico per rendere un eventuale visita e soggiorno in Umbria conveniente, interessante e sinergico con l’intero territorio.
Durante l’incontro è stato anche ricordato il tema conduttore di Expo 2015 cioè l’alimentazione declinata sotto tutti i suoi diversi aspetti. “Con Expo 2015 – ha affermato in proposito la presidente Marini – potremo promuovere l’Umbria a partire dalle sue produzioni agricole e eccellenze agroalimentari. Attraverso di esse potremo valorizzare il nostro territorio e le imprese che su questa filiera lavorano. Questo incontro è solo la prima tappa di una lunga marcia organizzativa che tiene insieme istituzioni e imprese”.
Nicola Torrini
Commenta per primo