

(umbriajournal.com) TODI – Per il secondo anno consecutivo Todi ospiterà, mercoledì 20 novembre, l’unica tappa umbra del “GIS DAY”, evento che si tiene in contemporanea in 80 Paesi nel mondo per diffondere le tecnologie GIS (Geographic Information Systems), coinvolgendo Istituzioni, Enti, Aziende, Università e Scuole, e mostrare le applicazioni di questi sistemi software e soluzioni applicative nella vita quotidiana.
Anche nel 2013 sede dell’iniziativa, che si avvale di importanti patrocini internazionali, nazionali e regionali, sarà l’Istituto d’Istruzione Superiore “Ciuffelli-Einaudi”, dove nel pomeriggio del 20 novembre, presso gli spazi della “Cittadella Agraria” si terrà l’incontro pubblico “La geografia parte da Todi: nuove esperienze geografiche e tendenze in Umbria”, pensato sia come aggiornamento per i tecnici del settore, sia come momento divulgativo circa l’importanza della georeferenziazione delle informazioni.
Il programma prevede, a partire dalle 16:00, una serie di qualificati interventi di esperti regionali e nazionali di GIS, tra cui anche “Save the Children”, i quali porteranno contributi riferiti ai propri casi applicativi e ad esperienze di eccellenza nel campo della raccolta, memorizzazione e gestione di informazioni per le quali l’ubicazione geografica riveste una caratteristica importante per la loro analisi.
Il GIS day è sponsorizzato da National Geographic Society, United States Geological Survey, Library of Congress e da aziende leader del settore IT tra cui Sun Microsystems, Hewlett-Packard e Esri, solo per citare i partner più importanti. In Italia è patrocinato dalla Società Geografica Italiana e dalla Fondazione Geoknowledge.
Commenta per primo