PERUGIA, “PREMIO SCIACCA”, FAUSTO MINCIARELLI E MARIO SPAGNOLI PREMIATI PER MERITI PROFESSIONALI

Premio Sciacca a Fausto Minciarelli e Mario Spagnoli
Premio Sciacca a Fausto Minciarelli e Mario Spagnoli
Premio Sciacca a Fausto Minciarelli e Mario Spagnoli

(umbriajournal.com) PERUGIA – Sabato pomeriggio in Vaticano due importanti riconoscimenti per due importanti perugini. Diploma di merito (ad memoriam) per Mario Spagnoli, cavaliere del lavoro ed ideatore della Città della Domenica, il primo parco divertimenti italiano, che proprio quest’anno festeggia il 50° anniversario della nascita, essendo stato inaugurato nel 1963.

Il riconoscimento è stato assegnato alla figlia di Mario, Mariella Spagnoli, attuale titolare del Parco, ma è stato ritirato dal nipote Alessandro, accompagnato alla cerimonia dall’attuale park manager di Città della Domenica Francesco Salcito. Ricordiamo che al Cavalier Mario Spagnoli si deve anche lo sviluppo di due importanti realtà imprenditoriali perugine: la Luisa Spagnoli e la Perugina.

Diploma di merito anche per Fausto Minciarelli, professore all’Università per Stranieri di Perugia e autore di numerosi testi accademici, per la brillante carriera nello storico ateneo perugino. Giunto alla sua XII edizione, il Premio Sciacca ogni anno premia particolari personalità che, per il loro percorso di crescita umana e professionale, possano essere considerati come esempio per le nuove generazioni. Vincitore Assoluto per questa edizione è Vitalii Nechayev, bambino ucraino di appena nove anni che insegna Storia all’Università.

Il Premio Speciale della Giuria per la Cultura è stato assegnato Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Peter K.A. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. A consegnare i riconoscimenti il Presidente d’Onore del Premio, Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Dario Castrillón Hoyos, il Presidente del Premio Don Bruno Lima, Presidente dell’Istituto di Studi Giuridici Economici e Sociali Internazionali e i Segretari Generali del Premio, la professoressa Vasiliki Bafataki e l’avvocato Francesco Saverio de Nardis.

Fortemente simbolico il premio per i due Carabinieri che furono aggrediti in provincia di Grosseto nel 2011 (Domenico Marino, che ha perso un occhio, e Antonio Santarelli, morto dopo oltre un anno di coma) e per il Maggiore Giuseppe La Rosa, caduto in Afghanistan. Per le Attività Istituzionali è stato premiato il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, Magistrato, membro del Consiglio Superiore della Magistratura, docente universitario, che in qualità di Sottosegretario di Stato alla Giustizia ha dimostrato notevoli capacità svolgendo una efficace azione di governo.

Nella Categoria Giovani Studiosi, riservata ad under 35, da segnalare riconoscimenti per Jack Andraka, che a soli 15 anni ha inventato uno strumento rapido ed economico per la diagnosi di alcuni tipi di tumore e per Dominic Packulat, uno dei più grandi talenti della fotografia europea, che sta riportando in auge l’uso della camera oscura.

[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*