PERUGIA, IMMAGINARIO 2013, ULTIMO GIORNO FESTIVAL TRA SCIENZA, TEATRO E NEW MEDIA

Immaginario
Immaginario
Immaginario

(umbriajournal.com) PERUGIA – La quarta edizione di IMMaginario Festival si appresta alla sua ultima giornata di lavori con un omaggio alla scienza ed in particolare a Margherita Hack, da poco scomparsa. Sarà, infatti, Federico Taddia, giornalista, autore e divulgatore scientifico a incontrare il pubblico per parlare della cultura scientifica.

Web series e cinema ancora alla Rocca Paolina per un pomeriggio che si conclude con la Premiazione finale delle migliori web series e web doc. La rivista XL consegnerà il premio alla miglior webserie scelta dal pubblico tramite votazione sui propri social network, mentre il Giffoni Film Festival assegnerà un riconoscimento alla migliore web series per ragazzi.

Spazio anche al teatro con lo spettacolo Fratto_X di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (Teatro Morlacchi ore 21,00 Biglietto 16,00 euro -ridotto 11,00 euro- con prevendita presso il Teatro). Flavia Mastrella e Antonio Rezza, uniti da un ventennio nella produzione di performance teatrali, film, trasmissioni televisive e performance varie danno vita con Fratto_X ad uno spettacolo unico. Ieri, tra i tanti eventi, al Teatro Morlacchi si è parlato del futuro della televisione con chi la televisione la fa, di come è cambiata la tv pubblica in questi anni e di quali sfide l’attendono tra sperimentazioni e mercato.

Al talk show sul palco si sono confrontati i giornalisti Gad Lerner, Giovanni Floris e Andrea Vianello che nella loro carriera hanno accettato sfide innovative di successo, Luisa Todini, consigliere Rai, Angelo Guglielmi già direttore Rai alla fine degli anni 80, Jacopo Fo e Riccardo Chiattelli, Direttore di Laeffe.

Anche se ufficialmente concluso, il programma di IMMaginario 2013 prevede un extra in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, con tre appuntamenti che sono alle 10 alla Sala dei Notari l’incontro La violenza di genere in un’ottica socio-culturale, un dibattito sugli stereotipi di genere, il sessismo e l’oggettivazione sessuale. In collaborazione con il Comune di Perugia, il Centro per le Pari Opportunità, Liberamente Donna e la Fondazione Cassa di Risparmio.

Alle 17, 30 segue in Piazza della Repubblica Donne in centro, Donne al centro, flashmob organizzato da Liberamente Donna con le corsiste del progetto Umbria Antiviolenza. Chiude la serie di appuntamenti alle 18 al cinema Zenith la proiezione in collaborazione con Rai Cinema di Viva la libertà di Roberto Andò. Comunichiamo che l’appuntamento con Pippo Delbono per la presentazione del suo ultimo film Sangue, prevista per le ore 18,00 al Cinema Zenith è spostato al Teatro Morlacchi sempre alla stessa ora.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*