

(umbriajournal.com) PERUGIA – È stata la mostra-mercato dell’Immacolata ad aprire la giornata dell’8 dicembre nel quartiere di Borgo Bello e, dalla mattina alla sera, c’è stato un avvicendarsi di appuntamenti e performance in tutto il quartiere di Porta San Pietro: le performance di danza a cura del Centro Danza Morlacchi che, a ritmo di breakdance, hanno incantato i visitatori; il concerto di Pizzica dell’Associazione Tarantarci e, ancora, Babbi Natale sui trampoli, la mostra dei bambini del V circolo didattico di Perugia i quali hanno contribuito all’organizzazione della giornata, con i propri lavori nell’ambito del concorso Tracce di Natale e poi negozi aperti, suonatori di fisarmonica, il tutto, nel magnifico scenario di un Borgo allestito a festa. Ma, il fiore all’occhiello della giornata dell’Immacolata, è stato sicuramente l’appuntamento in via del Deposito, un vicolo laterale di C.so Cavour, scenario di C.A.R.O. Vicolo, un percorso di valorizzazione urbana promosso dall’Associazione Borgo Bello, in collaborazione con l’Umbra Institute e con il Comune di Perugia. Si tratta, ha spiegato il Presidente dell’Associazione Borgo Bello, Orfeo Ambrosi, di un progetto locale per accendere l’interesse degli abitanti, delle associazioni cittadine, degli esercizi commerciali e della comunità del Borgo, al fine di migliorare la via e riportare in questo luogo Cura, Accoglienza, Rivitalizzazione, Ospitalità.
L’attrazione principale è stata la nuova istallazione luminosa, concepita per esaltare l’architettura e il carattere del vicolo, così come la presenza della casa natale di Dottori e lo spirito futurista della sua arte. Già dalle scorse settimane erano infatti iniziate le attività di ripulitura del vicolo, durante le quali, le studentesse americane del corso Urban Spaces: rebuilding communites in Perugia, organizzato dall’Umbra Institute, avevano restaurato la targa commemorativa apposta sulla casa di Dottori e dei numeri civici delle case adiacenti.
Lo sforzo di riqualificare Via del Deposito è il naturale sviluppo di analoghe iniziative svolte dall’Associazione Borgo Bello negli ultimi anni e segue quello della contigua Via del Canterino, trasformata in una vera a propria “galleria en plain air”, inaugurata nel giugno del 2011. Un’avvincente riscoperta di una parte del quartiere carica di storia e di arte. Le nuove Luci sulla città di Via del Deposito saranno visitabili per tutto il periodo Natalizio, fino alla Vigilia di Natale.
I prossimi appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito per facilitare l’accesso e la partecipazione dei cittadini, sono previsti il 12 dicembre con la presentazione del libro in dialetto perugino Le Sorelle Paccola, presso il Circolo del Tempo Bono, il 13 con il concerto natalizio presso la Chiesa di Sant’Ercolano, eseguito dalla Corale Fra Giovanni dal Pian di Carpine, e, ancora, il convegno sulla figura di Benedetto Bonfigli previsto per il 14 nell’ambito del ciclo di incontri Personaggi dell’arte e della scienza passati a Borgo Bello. Il 15 dicembre sarà la volta di “America”, una performance di musica e parole curata da un gruppo di studenti del conservatorio di Perugia; la visita all’Osservatorio astronomico il 17 dicembre e, il tradizionale mercatino di Natale previsto per sabato 21. Insomma, un calendario ricco di attività per la riqualificazione e valorizzazione di questa parte della città di Perugia.
Commenta per primo