PERUGIA, 20 NOVEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE DIRITTI INFANZIA E ADOLESCENZA

Diritti sull'Infanzia
Diritti sull'Infanzia
Diritti sull’Infanzia

(umbriajournal.com) PERUGIA – Art. 29 “…l’educazione del fanciullo deve avere come finalità quella di prepararlo ad assumere le responsabilità della vita in una società libera, in uno spirito di comprensione, di pace, di tolleranza, di uguaglianza tra i sessi e di amicizia tra tutti i popoli” In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza il Comune di Gubbio organizza una serie di iniziative promosse dall’Informagiovani, dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, dalla Ludoteca Comunale e dalla Biblioteca Sperelliana.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare grandi e piccini rispetto al tema dei Diritti dei bambini in quanto, nonostante questi siano riconosciuti sulla carta a tutte le bambine e i bambini del mondo, sono ancora tanti coloro che vivono situazioni difficili e poco adeguate alla loro età; pertanto si ritiene molto importante dare risalto a quanto è stato affermato nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia del 1989.

Tema del 2013 è quanto dettato dall’art 29 della Convenzione che impegna gli Stati a promuovere percorsi educativi dei bambini e ragazzi che mettano al centro i temi dell’assunzione di responsabilità in una società libera che si basa su spirito di comprensione, pace, tolleranza e uguaglianza tra i sessi e amicizia tra tutti i popoli. La giornata di mercoledì 20 prevede l’incontro tra il CCRR della Città di Gubbio e il CCRR della Città di Montevarchi. I ragazzi e la delegazione in rappresentanza del Comune di Montevarchi saranno accolti dal Commissario Straordinario Maria Luisa D’Alessandro presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio e avranno modo di approfondire il tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La mattinata procederà con una caccia al tesoro per far conoscere la Città agli ospiti.

Nel pomeriggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca Sperelliana i ragazzi realizzeranno una video intervista, condotta in collegamento Skype, con alcuni rappresentati dell’Associazione PeruEtico Italia che opera a favore dei bambini e ragazzi in Perù, per conoscere da vicino cosa significa promuovere e realizzare azioni a favore dei bambii e ragazzi del Sud del mondo. Il 20 Novembre rappresenta anche l’occasione per promuovere “Nati per Leggere Umbria”, progetto sostenuto dalla Regione Umbria, finalizzato alla promozione della lettura ad alta voce nei bambini, fin dai primi anni di vita.

Nello specifico sono previsti incontri presso la Biblioteca Sperelliana: dal 18 al 19 e dal 21 al 22 novembre si svolgerà “Gallo Cristallo e Gallina Cristallina” uno spettacolo/animazione per le Scuole dell’Infanzia con Francesca Cenciarelli e Maria Luisa Morici. Il 23 novembre alle ore 10,00 e alle ore 11,00 “Storie piccine di gnomi e folletti”, letture per bambini/e tra i 2 – 3 anni con Nicoletta Sensi; seguirà alle ore 17.00 nell’ambito del progetto Nati per la Musica, “Musica in culla” Canti, ninnananne e filastrocche per genitori e bambini/e da 0 a 8 mesi con Claudia Fofi.

In conclusione il 29 novembre alle ore 17,30 si terrà “Leggere insieme con i libri modificati. Una nuova via per l’integrazione”, incontro rivolto a genitori, insegnanti scuole infanzia, primarie e secondarie di I grado tenuto da Silvia Fanucci e Valeria Ruspi. Il progetto Nati per leggere Umbria ha visto la collaborazione dell’Istituto Istruzione Superiore “G. Mazzatinti” ed ha avuto il supporto della “Sezione Soci Coop Centro Italia – Sezione di Gubbio”.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare la sede del CCRR in Piazza Bosone (tel. 0759237548) o la Biblioteca Sperelliana (tel. 0759237633).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*