

(umbriajournal.com) by Avi News CITTÀ DI CASTELLO – “Il mobile di qualità in Umbria tra tradizione e design, prospettive”. È questo il titolo scelto per l’incontro che si terrà venerdì 22 novembre, alle 17, nel Centro Valtiberina produce (Cvp), in località Cerbara, a Città di Castello, nell’ambito della Mostra del mobile, organizzata dal consorzio Smai. Durante l’appuntamento si discuterà della tematica anche facendo riferimento al libro di recente pubblicazione “Il mobile in Umbria”, prestando particolare attenzione alla sezione dedicata alle schede tecniche. Queste, infatti, contengono la raffigurazione di pezzi unici artigianali conservati in ville, dimore storiche e musei umbri e le caratteristiche specifiche che consentono l’eventuale riproduzione del mobile. L’appuntamento sarà aperto da Luciano Bacchetta ed Emanuele Emiliani, rispettivamente sindaco di Città di Castello e presidente del consorzio Smai, e proseguirà con gli interventi di Mirko Santanicchia, curatore del libro e docente di storia delle tecniche artistiche dell’Università degli Studi di Perugia, Francesco Piagnani, dottore di ricerca in storia dell’arte a cui si deve la sezione del volume dedicata al mobile in Umbria nel Seicento, e Antonia Fuccella, restauratrice che si è occupata della sezione dell’opera dedicata alle schede. Le conclusioni sono, poi, affidate a Luigi Rossetti, coordinatore area impresa e lavoro Regione Umbria. All’incontro saranno presenti anche numerosi artigiani che avranno la possibilità di un confronto e un approfondimento sulle tecniche e gli stili di realizzazione del mobile con i relatori.
Carla Adamo
Commenta per primo