Marsciano, sabato 14 dicembre al teatro Concordia la docu-fiction “I Conti di Marsciano”

Un momento delle riprese per la docu-fiction sulla storia dei Conti di Marsciano
Un momento delle riprese per la docu-fiction sulla storia dei Conti di Marsciano

(umbriajournal.com) MARSCIANO – Sarà presentata sabato 14 dicembre 2013, alle ore 16.30 presso il teatro Concordia di Marsciano, la docu-fiction “I Conti di Marsciano” prodotta dalla Danae film Production nell’ambito di un progetto che prevede la realizzazione di una collana dedicata ai grandi condottieri e alle grandi famiglie del Medio Evo e del Rinascimento, nell’ambito della quale sono già state realizzate opere relative a personaggi famosi come Federico da Montefeltro, Braccio Fortebraccio da Montone, I Vitelli di Città di Castello, i Da Varano di Camerino, Il Ducato di Spoleto, i Trinci di Foligno, Bartolomeo d’Alviano.  

Il filmato realizzato, oltre a raccontare la storia dei Conti di Marsciano, grazie anche alla consulenza di Maria Grazia Nico Ottaviani, storica medievalista dell’Università di Perugia, è anche un affascinante viaggio attraverso i luoghi, le rocche, i castelli, le chiese, le opere d’arte del nostro territorio che ne testimoniano il passato e possono rappresentare una grande attrazione turistica con importanti riflessi socio-economici. Il rilancio del turismo e delle attività ad esso connesse, a partire dalla promozione delle proprie eccellenze e tipicità, è, infatti, la principale finalità con la quale il Comune di Marsciano ha inteso aderire a questo progetto multimediale.

Per assistere alla “prima”, sabato 14, interverranno il Sindaco di Marsciano, Alfio Todini, la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’Assessore al Turismo della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, il Presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni e il Direttore di Sviluppumbria, Mauro Agostini. Tra gli interventi anche quello di Augusto Ciuffetti, docente di Storia economica presso l’Università Politecnica delle Marche. L’introduzione e il coordinamento della serata sono affidati ad Angelo Sferrazza, giornalista, scrittore e critico televisivo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*