

(umbriajournal.com) FOLIGNO – Saranno il professor Massimo Montanari e la dottoressa June di Schino i giurati della finale del Gareggiare dei Convivi tra il Rione Morlupo ed il Rione Giotti di domenica 9 febbraio 2014 all’Auditorium Santa Caterina di Foligno. Il presidente della Commissione Artistica dell’Ente Stefano Trabalza ha messo a segno il gran colpo chiamando due tra i più grandi esperti storia e cultura della gastronomia.
Il professor Massimo Montanari è uno storico, docente ordinario di Storia Medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, dove insegna anche Storia dell’alimentazione e dirige il Master europeo “Storia e cultura dell’alimentazione”. Montanari insegna anche all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ed è ritenuto a livello internazionale uno dei maggiori specialisti di storia dell’alimentazione.
Ha dedicato le proprie attenzioni di studioso soprattutto a due filoni di ricerca, tra loro strettamente integrati: la storia agraria e la storia dell’alimentazione. Nell’ambito di tali ricerche hanno avuto speciale risonanza i suoi studi sulla storia dell’alimentazione, intesa come storia a tutto campo che coinvolge i piani dell’economia, delle istituzioni e della cultura.
Per la dottoressa June Di Schino si tratta di un ritorno a Foligno dopo l’esperienza del 2010. June Di Schino vanta una laurea in Scienze Economiche (honours) presso la London School of Economics, una laurea in Scienze Sociali presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, di Parigi, ed un dottorato in Storia Medioevale presso l’Università La Sapienza di Roma.
Studiosa della Storia dell’Alimentazione, June di Schino si dedica alla ricerca, allo studio, all’insegnamento e alla valorizzazione dei molteplici aspetti della materia. E’, inoltre, presidente di Diomeda Centro Studi e Ricerche ed ha organizzato mostre in Italia e all’estero, tra cui quella dell’Expò Universale di Siviglia. Due giudici di grande prestigio, dunque, per giudicare il lavoro di Morlupo e Giotti, i finalisti dell’edizione 2013, e la loro presenza a Foligno certifica lo straordinario livello raggiunto dal Gareggiare dei Convivi.
Commenta per primo