
ACQUASPARTA – Il 10 dicembre l’associazione BottegArt celebrerà la Giornata Mondiale dei Diritti Umani con la presentazione del film documentario di Francesco Cordio “Lo Stato della Follia” all’Auditorium della Casa della Cultura di Acquasparta, Terni, alle 21:00, prima proiezione in Umbria. La pellicola, che ha già raccolto diversi riconoscimenti tra cui una menzione Speciale al Bif&st 2013 e una candidatura ai Globi d’oro, mostra la realtà degli OPG, Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
In Italia ne esistono 6, comunemente chiamati manicomi criminali, all’interno dei quali sono rinchiuse circa 1200 persone. Luigi Rigoni, attore ed ex internato, accompagna con il suo racconto in prima persona le riprese effettuate, senza preavviso, in questi centri. Il documentario porta alla luce lo stato di abbandono delle strutture psichiatriche e la privazione dei più elementari diritti costituzionali alla salute, la cura, la vita di tanti malati mentali. Parte dei filmati, che valsero a Cordio il Premio Ilaria Alpi 2011, sono stati realizzati durante i sopralluoghi all’interno degli OPG della Commissione d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale, in seguito ai quali è stata decretata la legge che impone la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari a decorrere dal 31 marzo 2013, termine che è stato però prorogato. Presenteranno il film, insieme all’autore Francesco Cordio, Stefano Anastasia, presidente onorario dell’associazione Antigone “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, e Vanda Scarpelli di Stop OPG Umbria.
Interverrà per un saluto Carlo Rossini, Sindaco di Todi nel cui teatro comunale sono state girate alcune scene del film. È stata invitata a partecipare la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. BottegArt ha scelto di celebrare la Giornata Mondiale mostrando proprio i luoghi, così vicini e sotto i nostri occhi eppure invisibili ai più, in cui i Diritti Umani vengono violati. Il documentario sarà proiettato con sottotitoli in inglese. La serata, patrocinata dal Comune di Acquasparta, sarà ad ingresso libero. Per informazioni: fb Botteg Art o tel. +39 3493119761.
Commenta per primo