17 gennaio-17 febbraio 2015: 32 eventi per un ‪#‎Carnevale che unisce la città

Il carnevale prende il via a ‪#‎Perugia‬ sabato 17 gennaio e prosegue fino a martedì 17 febbraio con 32 eventi tra sfilate in maschera, musica, teatro, degustazioni e assaggi di “dolci bartocciate”, canzoni perugine e poesie, laboratori di “trescone e saltarello”, spettacoli di burattini fino alla piu conosciuta dei carri allegorici di San Sisto.

Un ricco programma che si spalma su tutto il perimetro della città: dalle vie storiche del centro (Borgo bello, Borgo Sant’Antonio, via dei Priori, via Rocchi, porta Eburnea, la Rocca Paolina) fino ai quartieri di Monteluce, Fontivegge, San Sisto, San Marco e Ponte d’Oddi grazie alla sinergia delle 22 tra associazioni, comitati, teatri e istituti di alta formazione come l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio di musica che con grande spirito collaborativo hanno costruito il programma del carnevale 2015 a Perugia.

Per l’Assessore alla ‪#‎cultura‬, @TeresaSeverini, è proprio questo il senso di questo carnevale: “una ritrovata unità frutto dell’incontro tra senso di appartenenza, spirito di iniziativa e collaborazione tra cittadini, le associazioni del territorio e del centro storico e il ‪#‎Comune‬ di Perugia per rendere un momento leggero come il carnevale un occasione ricca di significati. Perugia è una città in fermento e le sue variegate energie sono necessarie e accrescono il senso di socializzazione e di appartenere a questa splendida città.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*