PERUGIA, RIUNIONE “TAVOLO VERDE”, CECCHINI “UMBRIA TRA LE REGIONI VIRTUOSE PER SPESA”

Spettacolo dal vivo, presentato sistema “residenze artistiche” umbre
Fernanda Cecchini
Fernanda Cecchini
Fernanda Cecchini

(umbriajournal.com) PERUGIA – “Anche per il 2013 l’Umbria è risultata tra le Regioni italiane più virtuose, avendo realizzato anche in quest’anno dall’inizio di questa programmazione, una spesa di oltre 100 milioni di euro per un totale di oltre 510 milioni, pari a circa il 65 per cento di spesa dell’intera dotazione del programma”: lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, durante la riunione che si è svolta stamani presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura, del Tavolo verde con le OO.PP. agricole.

In apertura dell’incontro l’assessore Cecchini ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013, con riferimento alle cose fatte quest’anno e alle opportunità aperte con la nuova programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020.

In particolare, l’assessore dopo aver evidenziato gli ottimi risultati dell’Umbria, ha evidenziato come “questo obiettivo sia stato raggiunto non solo perché numerosi progetti di investimento sono stati completati, ma anche perché, dopo importati sforzi fatti insieme con ‘Agea’, numerose domande a premio presentate nel corso del 2013 hanno avuto il pagamento del saldo proprio quest’anno, riducendo considerevolmente i tempi che in passato invece, hanno rappresentato un forte elemento di criticità”.

L’assessore ha inoltre esposto lo stato del negoziato politico tra il Ministero dell’Agricoltura e il sistema delle Regioni sulla riforma della “PAC” e sulle prime ipotesi dei criteri di riparto delle risorse assegnate allo sviluppo rurale: “In proposito – ha detto – si è discusso della proposta avanzata dal ‘MiPAAF’ di prevedere, a fianco di programmi regionali, una programmazione nazionale su tre temi prioritari, la gestione del rischio in agricoltura, la biodiversità animale e la gestione delle infrastrutture irrigue di grandi dimensioni, ma al riguardo – ha reso noto l’assessore – il sistema delle Regioni non ha ancora trovato un punto di sintesi condiviso”. L’appuntamento di stamani è stata anche un’occasione per affrontare altre questioni relative al prossimo bando per OCM Vino (Misura investimenti) e ad una nuova procedura per la concessione del carburante agricolo agevolato (ex UMA).

Per quanto riguarda la misura investimenti nel settore vitivinicolo, l’assessore ha preannunciato “l’emanazione, entro la prossima settimana, del bando pubblico per l’annualità 2013/2014 con un budget complessivo di circa 3,2 milioni di euro”, relativamente al carburante agevolato, è stata illustrata la nuova procedura informatica che prenderà il via con il prossimo anno ed avrà come finalità quella della semplificazione dell’attuale iter burocratico a vantaggio dei produttori agricoli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*