PERUGIA, GREEN PUBLIC PROCUREMENT, A SIENA IL RESOCONTO DEL PROGETTO

GREEN PUBLIC PROCUREMENT
GREEN PUBLIC PROCUREMENT
GREEN PUBLIC PROCUREMENT

(umbriajournal.com) PERUGIA – Saranno illustrati il 23 e 24 gennaio prossimi presso l’APEA (l’Agenzia Provinciale per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo sostenibile) di Siena i risultati del meeting tecnico transnazionale del progetto GRASP – Programma MED, che si è svolto a Cipro al quale ha partecipato anche la Provincia di Perugia, nell’ambito delle attività svolte dal Servizio Politiche Europee e Cooperazione Decentrata (Area Lavoro, Formazione, Scuola e Politiche Comunitarie) per la gestione e l’implementazione di progetti comunitari.

Il progetto GRASP (“GReen procurement And Smart city suPport in the energy sector”) sostiene le autorità pubbliche dell’area mediterranea, a tutti i livelli amministrativi (nazionale, regionale, locale) per sviluppare processi di “Smart and Green e-Procurement” in linea con la più ampia strategia europea per le città “intelligenti”, che la Provincia di Perugia si troverà a pianificare e sperimentare attraverso la realizzazione di un sistema online di gestione dell’offerta per gli acquisti verdi con particolare attenzione agli aspetti energetici e di un database che faciliti la stessa nella definizione dei requisiti di qualità ambientale per il settore energetico, e le PMI nell’offerta di soluzioni adeguate.

L’incontro di Cipro, inerente alle attività della WP3, di cui la Provincia è il coordinatore, ha avuto come obiettivo principale quello di favorire uno scambio di idee e di expertise per assicurare la conformità degli strumenti GRASP – in fase di sviluppo – con le normative e le pratiche nazionali ed Europee.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*