
Il pensionato che prende il doppio di Obama “Ma non posso rifiutare”. E’ il titolo di una lunga intervista fatta a Marco Cartasegna, ex avvocato dipendente del Comune di Perugia, da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera. L’avvocato con gli extra, le percentuali sulle cause vinte calcolate nella pensione, si ritrova un vitalizio di 651 mila euro.
È stato proprio Stella dalle pagine de Il Corriere della Sera dell’edizione di venerdì a riportare la notizia: l’Inps ha aperto un fascicolo sulla vicenda Cartasegna. Diritti acquisiti e abnormità.
Lui risponde: “Lo so, è assurdo che incassi tutti questi soldi. Ma perché ve la prendete con me?”.
“La mega pensione dell’ex avvocato del Comune di Perugia Mario Cartasegna non passa di certo inosservata. E’ tre volte lo stipendio della Merkel e il doppio di quello di Obama. Nessuno prende una pensione così è riportato nelle pagine del Corriere della Sera.
Nel suo lungo articolo, Stella ha ricostruito con meticolosità tutto il percorso lavorativo dell’ex avvocato e, soprattutto, tutte le richieste che lo stesso Cartasegna ha presentato agli enti previdenziali per ottenere il riconoscimento di un monte contributivo. Stella spiega come Cartasegna non abbia rinunciato a questa maxi pensione.
All’anno sono 651mila euro, 24mila al mese e secondo quando ricostruito da Gian Antonio Stella sul Corriere la colpa sarebbe dei ricorsi mai presentati, cioè gli enti previdenziali non avrebbero mai presentato ricorsi alle vittorie giudiziarie incassate da Cartasegna.
Sul Corriere della sera si parla anche di una relazione Inps del 23 dicembre, dove la sede di Perugia negli anni “ha operato 9 riliquidazioni per effetto di ulteriori incrementi stipendiali certificati dal Comune. Ci sarebbe un nuovo riconteggio che potrebbe ritoccare la sua mensilità verso l’alto. Cartasegna rischia di vedersi riconosciuto un assegno pure maggiore.
I vertici dell’Inps hanno aperto un’inchiesta. Ma al Comune sembra essere tutto fermo a novembre scorso, quando Massimo Perari (FI) disse: “Questa Amministrazione non pagherà nemmeno un euro in più a Cartasegna se non previa verifica di tutti gli aspetti di legittimità”.
Commenta per primo