Altrascuola e Rete degli Studenti Medi, ripensare a scuola migliore in vista del 7 gennaio
Ieri, mercoledì 23 dicembre, studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria hanno affisso fuori dai loro istituti cartelloni e volantini con un unico messggio: ripensare a una scuola migliore in vista del rientro del 7 gennaio.
La promessa fatta dal Governo negli ultimi mesi di un ritorno in presenza è sempre più incerta, già ad oggi il premier Conte ha ritrattato quanto detto in precedenza, affermando che il rientro non sarà effettuato al 75% in presenza come previsto, bensì al 50%.
Verso la riapertura, inoltre, la Regione Umbria non ha ancora fatto alcun passo avanti: la proposta di creare due scaglioni di ingresso e di uscita (fra le 8 e le 13 e le 10 e le 15), giustificata con la volontà di evitare assembramenti alle fermate dei mezzi pubblici, è figlia della stessa mancanza di volontà negli investimenti che abbiamo visto a settembre.
È importante che ognuno si prenda la responsabilità di mettere al centro la scuola non solo a parole: “Ci si vede il 7 gennaio”, in questo senso, non è un semplice augurio, ma una vera e propria rivendicazione per la quale siamo disposti a batterci.
Altra Scuola
Vogliamo tornare in una scuola per la quale sono stati attuati tutti gli investimenti necessari nelle infrastrutture e nella mobilità, al fine di un rientro sicuro che garantisca il nostro diritto allo studio.
La scuola deve immediatamente riaprire, la giunta regionale se ne deve andare! Dopo appena sei giorni dal rientro in aula al 50% delle studentesse e degli studenti delle superiori, dopo che la regione Umbria aveva […]
Riscriviamo il presente, spazio agli studenti campagna regionale 2 9 marzo Dal 2 al 9 marzo gli studenti umbri si riappropriano di quegli spazi sociali e cittadini che troppo spesso vedono chiusi: viene lanciata la […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Commenta per primo