
È stata innalzata stamani il primo pilastro del nuovo impianto industriale della Isa di Bastia Umbra che sorgerà in un’area di circa 230 mila metri quadrati, situato in via Madonna di Campagna nella frazione di Ospedalicchio.
La nuova sede, che comprende lo stabilimento di produzione, gli uffici ed un avanzato centro tecnologico di ricerca e sviluppo, oltre ad una piastra logistica da dove partiranno i prodotti che raggiungeranno oltre 107 paesi nei 5 continenti, avrà una superficie coperta complessiva di circa 83 mila metri quadrati, e consentirà all’azienda di dotarsi di una struttura innovativa ad alta efficienza energetica, con un minimo impatto ambientale.
“L’obiettivo – ha sottolineato il presidente di Isa Carlo Giulietti – è quello di razionalizzare la produzione con nuove logiche per abbattere i relativi costi ed essere più competitivi, innalzare gli standard qualitativi e rendere più adeguato e confortevole l’ambiente di lavoro. Abbiamo sempre cercato di guardare al futuro andando oltre la congiuntura economica che il nostro paese sta attraversando, puntando su ricerca e sviluppo e cercando di utilizzare al meglio le nuove tecnologie, impiegando i più innovativi metodi di progettazione, senza mai perdere di vista design e nuovi materiali, la massima attenzione all’ambiente e alle risorse energetiche e la formazione di tutte le maestranze presenti. L’investimento in questa nuova sede è perfettamente coerente con le politiche di sviluppo e di innovazione che hanno sempre contraddistinto Isa”.
Isa, che nel 2013 ha superato il traguardo dei cinquant’anni, è specializzata nella produzione di attrezzature refrigerate destinate all’esposizione e conservazione di alimenti. Guidata dal Presidente Carlo Giulietti e dai suoi figli Marco e Mirco, insieme ad un gruppo di collaboratori altamente professionali, Isa rappresenta una realtà molto radicata nel territorio che fattura oltre 100 milioni all’anno, occupa circa 750 persone, senza contare l’indotto. Tra i suoi maggiori clienti vanta grandi catene distributive e gruppi nazionali ed internazionali, come Coca Cola, Unilever, Starbucks, Autogrill, Sammontana etc… La scelta, quindi, di rimanere nel proprio territorio, alla luce di tutto questo, appare ancora più straordinaria, per dimensioni e momento storico dell’intervento.
Alla cerimonia per la posa della prima pietra hanno preso parte il presidente di Isa Carlo Giulietti, i figli Marco e Mirco, tutti i dirigenti della Società, il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, il presidente di Confindustria Ernesto Cesaretti e Arnaldo Manini, amministratore delegato della Manini Prefabbricati, l’azienda scelta da Isa per realizzare la nuova sede.
L’investimento, da circa 20 milioni, avviene all’insegna della collaborazione tra aziende dello stesso territorio e anche coetanee. La Isa ha infatti scelto Manini Prefabbricati di Santa Maria degli Angeli per la produzione e il montaggio dei sistemi costruttivi che daranno vita al nuovo stabilimento.
Commenta per primo