
(umbriajournal.com) CORCIANO – La crisi economica si fa sentire a Corciano dove, nell’ultimo anno, i proprietari di casa hanno ridotto mediamente i canoni d’affitto del 10% per agevolare le richieste dei potenziali inquilini. A realizzare uno studio sul mercato delle locazioni nel comune perugino, dove le abitazioni sono 8.303 (il 39% in più rispetto a quelle rilevate dal censimento 2001) è Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 350 agenzie (40 in Spagna), che ha recentemente aperto la prima agenzia in città.
“Il mercato delle locazioni in città – afferma Mauro Balducci, titolare dell’agenzia Solo Affitti di Corciano –è mosso principalmente da giovani coppie e dai lavoratori del vicino polo dell’edilizia. Ci sono anche numerosi pendolari che scelgono di vivere a Corciano per ragioni economiche, per poi spostarsi per lavoro a Perugia, distante solo pochi minuti e bene collegata”.
A Corciano si registra un interesse crescente per i contratti di locazione stipulati con patto di opzione d’acquisto, con cui i proprietari concedono agli inquilini un diritto di opzione per l’acquisto dell’immobile locato, accettando di considerare i canoni d’affitto fino a quel momento ricevuti a titolo di “acconto” sul prezzo di vendita.
Nelle zone di Corciano, Ellera, Magione, San Mariano e San Feliciano, prendere in affitto un monolocale comporta un esborso compreso tra i 270 e i 300 euro mensili. I bilocali nelle stesse zone fanno registrare canoni tra i 350 e i 400 euro al mese circa con la sola eccezione di Corciano in cui questa tipologia di appartamenti può costare fino a 500 euro al mese. Le abitazioni con una metratura più ampia come i trilocali fanno registrare canoni d’affitto compresi tra 400 e 450 euro mensili, tranne a Corciano, dove occorrono 500 -580 euro al mese. Gli affitti dei quadrilocali non superano i 750 euro al mese, con l’eccezione di Corciano dove arrivano anche a 1000 euro al mese.
Commenta per primo