• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
umbriajournal.com


  • Cronaca
    • Notizie nazionali e internazionali
  • Calendario
  • Cultura
    • Cinema
    • Festival dei 2Mondi
    • Perugia 1416
    • Musica
    • Teatro
      • Programmi teatri umbri
    • Umbria Jazz
  • Economia
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Sociale
    • Trasporti
  • Politica
    • Istituzioni
  • Istruzione
  • Religioni
  • Sanità
  • [WebTV]
    • Le foto di Giancarlo Belfiore
  • Sport
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
  • Eventi
Home2016

Anno: 2016

Impianti sportivi pubblici Perugia, pronto nuovo bando per lavori manutenzione
Politica

Video Croce Rossa modificato, apprezzamento di Fabio Paparelli

31 Dicembre 2016

Video Croce Rossa modificato, apprezzamento di Fabio Paparelli PERUGIA – “Abbiamo apprezzato la disponibilità con la quale il segretario generale della Croce Rossa, Flavio Ronzi, si è [Leggi ancora]

Assessore Bartolini in visita agli abitanti delle zone terremotate ospitati negli alberghi del perugino
Apertura

Assessore Bartolini in visita agli abitanti delle zone terremotate ospitati negli alberghi del perugino VIDEO

31 Dicembre 2016

Assessore Bartolini in visita agli abitanti delle zone terremotate ospitati negli alberghi del perugino PERUGIA – A due mesi dal sisma del 30 ottobre, a [Leggi ancora]

Assisi Forum Acqua, Frati chiedono di ritirare logo Sacro Convento
Apertura

Video Croce Rossa, Matteo Grandi, un conto è la realtà un conto i social

31 Dicembre 2016

Video Croce Rossa, Matteo Grandi, un conto è la realtà un conto i social dal Profilo Facebook di Matteo Grandi E così, mentre in Umbria [Leggi ancora]

Sfollati terremoto, via dagli alberghi entro il 10 e 30 aprile, con distinguo
Apertura

Terremoto, la voce dei Nursini ospiti a Perugia VIDEO

31 Dicembre 2016

Terremoto, la voce dei Nursini ospiti a Perugia PERUGIA – Insicurezza, paura, incertezza e tanta tristezza nei loro occhi. Hanno lasciato Norcia per Perugia. Sono i [Leggi ancora]

Donati alla Croce Rossa mille euro raccolti dall’associazione Perugia 2024 per Norcia
Perugia

Donati alla Croce Rossa mille euro raccolti dall’associazione Perugia 2024 per Norcia VIDEO

30 Dicembre 2016

Donati alla Croce Rossa mille euro raccolti dall’associazione Perugia 2024 per Norcia PERUGIA – Sono stati consegnati alla Croce Rossa Italiana questa mattina nel corso [Leggi ancora]

Non facevano abbastanza notizia i due vigili catanesi?
Istituzioni

Terremoto: Conapo, bene visita Minniti ma risposte a Vigili Fuoco

30 Dicembre 2016

Terremoto: Conapo, bene visita Minniti ma risposte a Vigili Fuoco PERUGIA – 30 Dicembre 2016 – “Plauso al ministro dell’Interno Minniti che ha visitato le zone terremotate [Leggi ancora]

Il ministro Minniti aprirà l’Anno accademico dell’Università per Stranieri di Perugia
Apertura

Ministro Minniti a Norcia “ogni sforzo in campo, fare presto e bene” VIDEO E FOTO

30 Dicembre 2016

Ministro Minniti a Norcia “ogni sforzo in campo, fare presto e bene” Da Paolo Millefiorini NORCIA – Visita del neo ministro dell’Interno Marco Minniti a [Leggi ancora]

I Grifoni sono stati sconfitti dalla Salernitana per 2-1
Perugia

Un brutto Grifo torna a casa da Salerno con la sconfitta per 2-1

30 Dicembre 2016

Un brutto Grifo torna a casa da Salerno con la sconfitta per 2-1 da Marco De Ciuceis Trasferta da dimenticare quella di Salerno per i [Leggi ancora]

Elezioni slittate al 2020, dopo le reazioni risponde il presidente: «False notizie»
Turismo

Video Croce Rossa, sisma, Paparelli, grave danno di immagine per Umbria

30 Dicembre 2016

Video Croce Rossa, sisma, Paparelli, grave danno di immagine per Umbria PERUGIA – Chiederemo alla Croce Rossa Italiana un’assunzione di responsabilità che, oltre alla rimozione [Leggi ancora]

Dal Mepa alla tutela dei piccoli borghi, tanti corsi anche in ottobre a Villa Umbra
Apertura

Villa Umbra, nel 2016 alta formazione pubblica per oltre 18mila partecipanti e 14mila ore VIDEO

30 Dicembre 2016

Villa Umbra, nel 2016 alta formazione pubblica per oltre 18mila partecipanti e 14mila PERUGIA – Oltre diciottomila partecipanti e quattordicimila ore di alta formazione in [Leggi ancora]

Camminata delle Natività delle Rotonde a Ponte San Giovanni
Religioni

Camminata delle Natività delle Rotonde a Ponte San Giovanni

30 Dicembre 2016

Camminata delle Natività delle Rotonde a Ponte San Giovanni PONTE SAN GIOVANNI – Inizio d’anno all’insegna della salute e della cultura: è la proposta della [Leggi ancora]

Edilizia scolastica, 126 interventi per 98 milioni di euro
Istituzioni

Centri per impiego Bartolini rispettati tutti gli impegni del 2016

30 Dicembre 2016

Centri per impiego Bartolini rispettati tutti gli impegni del 2016 PERUGIA – La Regione Umbria ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 la convenzione sottoscritta [Leggi ancora]

Apertura

Avanti Tutta festeggia l’arrivo del 2017 in oncologia a Perugia

30 Dicembre 2016

Avanti Tutta festeggia l’arrivo del 2017 in oncologia a Perugia PERUGIA – Restare accanto ai malati oncologici per allietare la loro degenza soprattutto nei giorni [Leggi ancora]

Eventi

A Gualdo Tadino vince il turismo culturale tra musei e presepio emozionale

30 Dicembre 2016

Si chiude in positivo il bilancio dell’anno 2016 e il 2017 si prospetta altrettanto roseo – L’opera realizzata dalle Edizioni Frate Indovino ha superato i dodicimila [Leggi ancora]

Viadotti, ponti, sottopassi e sovrappassi, provincia Perugia chiede fondi al Ministero
Apertura

Ripristino pavimentazione innesto E45 SS75 “Centrale Umbra”

30 Dicembre 2016

Ripristino pavimentazione innesto E45 SS75 “Centrale Umbra” a Collestrada COLLESTRADA – Anas comunica che a partire dalle 21:00 di lunedì prossimo 2 gennaio saranno eseguiti i [Leggi ancora]

Arrestato a Terni un romeno che deve scontare più di un 1 anno di carcere
concaternanaoggi

Arrestato a Narni un romeno che deve scontare più di un anno di carcere

30 Dicembre 2016

Arrestato a Narni un romeno che deve scontare più di un anno di carcereNARNI – Per garantire alla popolazione un fine anno sicuro il Comando [Leggi ancora]

Terremoto, comune di Assisi diffida video della Croce Rossa Italiana
Apertura

Terremoto, comune di Assisi diffida video della Croce Rossa Italiana VIDEO

30 Dicembre 2016

Terremoto, comune di Assisi diffida video della Croce Rossa Italiana ASSISI – Danni indiretti post sisma: il Comune di Assisi diffida la Croce Rossa Italiana [Leggi ancora]

Aeroporto di Perugia
Cronaca

Dalla Germania tenta di entrare in Italia con il volo proveniente da Tirana

30 Dicembre 2016

Dalla Germania tenta di entrare in Italia con il volo proveniente da Tirana PERUGIA – Era sbarcato ieri pomeriggio dal volo in arrivo da Tirana [Leggi ancora]

Perugia, controlli in via del Macello, mandati a casa i due spacciatori
Apertura

Rubano indumenti in un supermercato, denunciate madre e figlia

30 Dicembre 2016

Rubano indumenti in un supermercato, denunciate madre e figlia PERUGIA – La Polizia di Stato nella giornata di ieri ha denunciato due cittadine italiane, madre [Leggi ancora]

Terremoto, Brunello Cucinelli, Norcia e Castelluccio al centro del mio cuore
Apertura

Terremoto, Brunello Cucinelli, Norcia e Castelluccio al centro del mio cuore

30 Dicembre 2016

Terremoto, Brunello Cucinelli, Norcia e Castelluccio al centro del mio cuore NORCIA – Da Roberto Raspa (Presidente della Comunanza Agraria di Norcia) NORCIA – L’imprenditore [Leggi ancora]

altochiasciooggi

Sequestro di prodotti pirotecnici illegali dalla finanza di Gubbio

30 Dicembre 2016

Sequestro di prodotti pirotecnici illegali dalla finanza di Gubbio GUBBIO – Intensificata l’azione di controllo economico del territorio a cura dei reparti dipendenti del Comando [Leggi ancora]

Filippo Gallinella anche oggi solo chiacchiere da bar sui 5 stelle
Perugia

Attività parlamentare, il deputato umbro Gallinella traccia il bilancio di fine anno

30 Dicembre 2016

Attività parlamentare, il deputato umbro Gallinella traccia il bilancio di fine anno ROMA – “Il 2016 è stato un anno importante ed alcune considerazioni sull’attività parlamentare [Leggi ancora]

Umbria Jazz Winter compie 26 anni, presentata a Roma
Apertura

Umbria Jazz Winter 24, John Patitucci e la sua band al Teatro Mancinelli VIDEO

30 Dicembre 2016

Umbria Jazz Winter 24, John Patitucci e la sua band al Teatro Mancinelli ORVIETO – John Patitucci è semplicemente uno dei più grandi ed eclettici [Leggi ancora]

Christian Mc Bride Trio a Umbria Jazz Winter 2016
Arte e cultura

Christian Mc Bride Trio a Umbria Jazz Winter 2016 FOTO

30 Dicembre 2016

Christian Mc Bride Trio a Umbria Jazz Winter 2016 ORVIETO – Ancora più dei quattro Grammy vinti, ad oggi, impressiona il fatto che Christian McBride, [Leggi ancora]

Cade ramo in via XIV Settembre a Perugia, automobilista salvo per miracolo
Apertura

Cade ramo in via XIV Settembre a Perugia, automobilista salvo per miracolo

30 Dicembre 2016

Cade ramo in via XIV Settembre a Perugia, automobilista salvo per miracolo PERUGIA – Cade ramo in via XIV Settembre e un automobilisti da passaggio [Leggi ancora]

Navigazione articoli

1 2 … 333 »

Gli eventi

ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi

serafico-di-assisi

menchi-srl

Antichi Sapori 2022

Brunelli Calzature

gubbio-doc-fest

Banca Centro

narcisi-auto

gruppo-grifo-alimentare

estate Nursina

Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure
Apertura

Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure

15 Agosto 2022

Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure Era stata costretta a dimettersi da Zingaretti che si sarebbe vantato di avere notizie direttamente dai [Leggi ancora]

Eventi

  • Ferragosto con comico Gabriele Cirilli e 19 torna Palio Santo Spirito

    Ferragosto con comico Gabriele Cirilli e 19 torna Palio Santo Spirito

    Ferragosto con comico Gabriele Cirilli e 19 torna Palio Santo Spirito Ferragosto con comico – A Cascia il cartellone di iniziative organizzato dalla Proloco Cascia-Roccaporena con il neo Presidente Luigi Ercoli, in collaborazione con l’amministrazione comunale, prevede un programma che spazia tra cultura, folklore, enogastronomia, natura e tanto di più. Un’estate ricca di appuntamenti per la città di Cascia che dopo un lungo periodo di pausa forzata dovuto alla pandemia, ora rilancia attività per ogni gusto e per ogni età. Nel mese di agosto una serata molto attesa è il Gran Galà Equestre che si ripete dopo il grande successo del 2019. Molte le iniziative culturali con laboratori, visite guidate e attività per i bambini dei centri estivi, organizzate dal sistema museo presso il palazzo santi. Tanti gli spettacoli musicali presenti come il famoso gruppo Melanchonia Sleepmode Summer, per la serata di ferragosto Cascia accoglierà il comico Gabriele Cirilli e per tutte le altre sere molti gli intrattenimenti a tema per divertire i più piccini e i giovani. Torna il 19 agosto il Palio Santo Spirito con la serata “A tavola con le frazioni”. Serate ricche di sorprese per vivere insieme ai tanti turisti un’estate all’insegna del divertimento.  

    [Leggi ancora]
  • Una Notte da Favola, 25 agosto, in Piazza dei Consoli, a Deruta! 

    Una Notte da Favola, 25 agosto, in Piazza dei Consoli, a Deruta! Piazza dei Consoli diventa una Piazza da Favola, in cui tutto attorno si trasforma, si anima come per magia, in un grande spettacolo a cielo aperto e i protagonisti di questa “Notte da Favola”, in programma per il prossimo 25 agosto, dalle 19 alle 24.00, saranno i bambini con la loro curiosità e voglia di scoprire nuovi giochi, accompagnati dalle loro famiglie. Ecco che in Piazza dei Consoli, pagliacci, fachiri, truccabimbi, mascottes sono pronti a intrattenere grandi e piccini, ci sono persino Vico, l’idraulico amico; Ivo, l’uomo primitivo; e il Mago Max! Tanti giochi per bambini, la baby dance e animatori. E non potevano mancare gigantesche bolle di sapone, o le sculture di palloncini, né le Creamiche, con l’angolo delle fiabe ai Giardini Milziade pronte a raccontare una fiaba sul “Filo della Luna”! Il sipario si alzerà al Chiostro di San Francesco con spettacoli unici e divertenti, grazie a Posto Unico. E quando la notte calerà, il divertimento continuerà, perché la voglia di trascorrere una notte da favola non finirà!! L’iniziativa è promossa dal Comune di Deruta – assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con le associazioni del territorio.

    [Leggi ancora]
  • Da sabato a Corciano si va a spasso tra Medioevo e Rinascimento

    Da sabato a Corciano si va a spasso tra Medioevo e Rinascimento

    Da sabato a Corciano si va a spasso tra Medioevo e Rinascimento Prosegue senza sosta il cartellone in programma per la 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che rimarrà in scena a Corciano fino al prossimo 15 agosto tra mostre d’arte, teatro, letteratura, enogastronomia con prodotti d’eccellenza dell’Umbria e rievocazioni storiche. Il programma di sabato 13 agosto – Corciano a spasso tra Medioevo e Rinascimento alle 16 ai giardini del Torrione di Porta Santa Maria “Corciano a spasso tra Medioevo e Rinascimento” con l’apertura del campo medievale e dell’area tiro con arco storico alle 18 in piazza dei caduti Torneo dell’Assunta – La sfida dei fanti alle 19 ai giardini del Torrione di Porta Santa Maria apertura Osteria medievale alle 20 apertura della Taverna del Duca: a cena con i presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria (prenotazioni solo per le ore 20 ai numeri 340 8527632 – 335 6458985) alle 21 al teatro della Filarmonica “In forma di canto” concerto sui generis dove le composizioni originali del musicista compositore Ramberto Ciammarughi dialogano con gli elementi del disegno sonoro e delle arti visive. Uno scrigno di musica e immagini atto a connettere schegge di immaginario di tre decenni. Una trasfigurazione che trascina lo spettatore ad ascoltare e vedere smarrendosi nel flusso, vivendo (quasi in soggettiva) il percorso che portò Pier Paolo Pasolini a scegliere il cinema come linguaggio privilegiato per esprimersi. Con Ramberto Ciammarughi (pianoforte), Nicola Fumo Frattegiani (disegno sonoro), Giacomo Della Rocca (visual), una produzione originale del Piccolo Teatro degli Instabili, a cura di Samuele Chiovoloni e Francesco Bolo Rossini. Ingresso a pagamento (euro 10), prenotazioni: 075 5188255 alle 22 in piazza Coragino Corciano Festival – Agosto Corcianese produzioni presenta “Corciano tra Medioevo e Rinascimento: Serenate di Menestrelli”. I Menestrelli di Corciano eseguono dolci serenate alle finestre e ai balconi per poi ritrovarsi tutti in piazza a festeggiare al suono di cornamuse e tamburelli, danzando e cantando in una suggestiva atmosfera rinascimentale.  Coordinamento Antonietta Battistoni, coreografie di Elisa Zucchetti, direzione musicale Giovanni Brugnami, con la partecipazione delle danzatrici e danzatori della Compagnia medievale di Todi. Ingresso libero Le mostre in scena al Corciano Festival “Giovagnoni: 100 anni fra scultura e scrittura” tra la chiesa museo di San Francesco, le sale espositive del palazzo Comunale e le vie del centro storico. Esposizione a cura di Massimo Duranti e Alessandra Migliorati, con la collaborazione di Andrea Baffoni e Aurora Roscini Vitali (progetto 4art – Fondazione Perugia). Orari di apertura della mostra: il 6 agosto e dall’8 al 12 agosto dalle 18 alle 23. Il 7 agosto e dal 13 al 15 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23. Dal 16 agosto all’11 settembre sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, aperto gli altri giorni su richiesta all’Infopoint Dal 6 al 15 agosto dalle 18 alle 23 saranno visitabili anche: Dal Mito alla Storia, mostra permanente al Museo della Memoria del maestro Giuseppe Magnini; Ciò che è surreale è reale di Marcello Biagiotti a palazzo Comunale e in corso Cardinale Rotelli; Vivendo sott’acqua e respirando sotto vetro, mostra di pittura e video installazioni di Claudia Mariani e Letizia Guastaviglie a palazzo Comunale; Botanica, mostra di opere scultoree realizzate da Giulietta Mastroianni con improvvise incursioni musicali di Tristano Gargano nel chiostro di palazzo Comunale. Per l’occasione previsti laboratori d’arte per bambini a partire dai 4 anni in su a cura della pittrice Elisabetta Panno e di Simona Moretti, ispirati al lavoro di Artemio Giovagnoni e a laboratori didattici di intreccio curati da Maria Grazia Mazzone (informazioni: Simona 333 4071599 – Elisabetta 388 1614646).

    [Leggi ancora]
  • Il 16 agosto a Torgiano il Marco Marzocca in arte ‘Ariel’

    Il 16 agosto a Torgiano il Marco Marzocca in arte 'Ariel'. Scritto da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, "Tutto Ariel"

    Il 16 agosto a Torgiano il Marco Marzocca in arte ‘Ariel’ Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria il 16 agosto si ferma a Torgiano con Marco Marzocca, l’attore comico portato alla ribalta dalla serie tv ‘Distretto di Polizia’ e poi consacrato da Zelig nelle vesti di ‘Ariel’, il domestico più celebre d’Italia. L’appuntamento è sul palco di Piazza Baglioni (ore 21.30) per uno spettacolo esilarante che garantisce risate e divertimento a tutta la famiglia. Scritto da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, “Tutto Ariel” è un’antologia di tutti i più divertenti sketch che hanno reso famoso il simpatico e pasticcione “Ariel”, sempre alle prese con il suo “Signò” (il bravissimo Stefano Sarcinelli). Un personaggio comico amatissimo da tutte le generazioni, che è diventato nel tempo una vera propria maschera. “Ciao Signò”, “Ci Vediamo Giovidì Signò”, “S’è Svampato!” da veri e propri tormentoni sono entrati oggi nel lessico comune. Ariel, popolarissimo Arlecchino moderno che riesce sempre con la sua simpatia a conquistare e divertire tutte le generazioni. In attesa dello spettacolo, i visitatori potranno visitare il borgo di Torgiano e in particolare le tradizionali Mostre dei Vinarelli presso Corso Vittorio Emanuele, promosse e organizzate dalla Pro Loco di Torgiano nell’ambito dell'”Agosto Torgianese”. Inoltre, per l’intera giornata sarà possibile visitare il Museo Arte Ceramica Contemporanea (Macc) e la mostra di Joaquín Roca Rey nelle sale espositive di Palazzo Graziani Baglioni. Marco Marzocca dal 2006 è nel cast di “Zelig”, dove interpreta Ariel, un curioso collaboratore domestico di Claudio Bisio (personaggio che aveva già interpretato ne Il caso Scafroglia), cui affianca, dall’edizione 2008, il personaggio del Notaio. Sulla televisione satellitare ha commentato, nei panni di Ariel, la seconda stagione di “Takeshi’s Castle” insieme a Stefano Sarcinelli, ed è stato attore nel programma “Gamebuster” in onda su GXT. In radio partecipa saltuariamente alla trasmissione “610”, condotta e realizzata da Lillo & Greg su Rai Radio 2. Dal 2011 è al fianco di Corrado Guzzanti nel programma comico di Sky “Uno Aniene”. Nel 2015 Scrive per Rai Radio 2 “Italiani In Continenti” con Stefano Sarcinelli, Ciccio Vercillo e Simona Banchi. Nel 2017 è autore nel programma “Cavalli di battaglia”, varietà televisivo su Rai Uno nel quale partecipa con il suo cavallo di battaglia “Ariel”. Coprotagonista nella serie “Una Pallottola nel Cuore” al fianco di Gigi Proietti.

    [Leggi ancora]
  • Presentazione libro La Madonna dei Portenti sabato 20 agosto

    Presentazione libro La Madonna dei Portenti sabato 20 agosto da La Confraternita della Madonna dell’Addolorata

    Presentazione libro La Madonna dei Portenti sabato 20 La Confraternita della Madonna dell’Addolorata Monte Castello di Vibio invita tutti sabato 20 Agosto 2022 in Piazza Vittorio Emanuele II  alle ore 18,00 a Monte Castello di Vibio alla presentazione del libro: La Madonna dei Portenti Storia e devozione a Monte Castello di Vibio A cura di: Roberto Cerquaglia e Simone Mazzi Collaborazione fotografica di: Remo Albini Saranno presenti al dibattito oltre agli autori: Saluti istituzionali: Daniela Brugnossi (Sindaco del Comune di Monte Castello di Vibio) Presenta il libro: Mario Squadroni (Presidente Deputazione Storia Patria per l’Umbria) Moderatore: Marco Pareti (Giornalista) Nota di presentazione Il libro “Madonna dei Portenti – Storia e devozione a Monte Castello di Vibio” rappresenta un ulteriore tassello sulla storia di Monte Castello. Gli autori Roberto Cerquaglia e Simone Mazzi (che ha curato anche l’impaginazione e la veste grafica), raccontano con rigore storico e freschezza narrativa, gli eventi accaduti nel 1732 presso la piccola cappella rurale della Madonna dei Portenti (anticamente abitazione privata), situata a circa due chilometri dal paese. Essa costituisce per tutti i cittadini un importante luogo di culto, meta, ogni anno, di un tradizionale pellegrinaggio che si svolge nella terza domenica di agosto. In questo luogo, secondo la tradizione popolare, nel 1732, la Madonna, dipinta sulla parete esterna di una casa torre agli inizi del ‘600, parlò ad un giovane ragazzo (di nome Egidio Fioretti) facendo nascere fin da subito un sentimento di profonda devozione che ancora oggi si mantiene pressoché intatto. A tal proposito si può affermare con sicurezza che l’immagine della Madonna dei Portenti è presente, ormai da generazioni, in ogni famiglia montecastellese.

    [Leggi ancora]
  • Enologica Montefalco, esperienze al calar del sole

    Enologica Montefalco, esperienze al calar del sole. Degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze dal 16 al 18 settembre

    Enologica Montefalco, esperienze al calar del sole Degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole: dal 16 al 18 settembre torna “Enologica Montefalco – Abbinamenti”, che vedrà protagonista il vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica. Tre giorni da non perdere a Montefalco (Perugia) per l’evento organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il patrocinio del Comune di Montefalco. Un programma come sempre ricchissimo, fatto di enogastronomia, cultura, iniziative speciali come la passeggiata in notturna, degustazioni come “Audio di Vino: verticale di suoni e di vini”, degustazione teatrale “con delitto”, Montefalco Terra per il Vino, vino e musica in terrazza e la degustazione eno-astronomica), iniziative per i più piccoli e le loro famiglie, esposizione e degustazione di prodotti locali, insieme ad artigiani e artisti che prendono ispirazione dal mondo del vino e tantissimo altro ancora. Come da tradizione per l’occasione le cantine del territorio ospiteranno un calendario di iniziative e l’atteso Aperitivo in cantina al tramonto, mentre i ristoranti di Montefalco presenteranno menu speciali con piatti in abbinamento ai vini Doc e Docg. Domenica 18 settembre torna la Festa di Fine Vendemmia, con la sfilata dei carri dell’uva. Protagonista centrale di “Enologica Montefalco – Abbinamenti” sarà il Banco d’assaggio dei produttori, con degustazione dei vini delle denominazioni Montefalco Doc, Spoleto Doc e Montefalco Sagrantino Docg e gli altri vini prodotti all’interno dei comuni delle DO tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, che vedrà la presenza di ben 29 cantine: Adanti, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Briziarelli, Colle Ciocco, Colle del Saraceno, De Conti, Dionigi, Fattoria Colleallodole, La Veneranda, Le Cimate, Le Thadee, Napolini, Ninni, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenuta Colfalco, Tenuta Rocca di Fabbri, Tenute Baldo, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre de la Custodia, Terre de’ Trinci, Terre dei Nappi, Terre di San Felice, Valdangius. Le prenotazioni online sono aperte fino al 15 settembre e fino ad esaurimento posti (info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/)

    [Leggi ancora]

com com

Festival delle arti del Medioevo Narni 2022

menchi-srl

Lido di Fermo

dr-aldo-tracchegiani

Sagra della Foiata

Tieffeu

sicaf

carrefour

Fondazione contro l'usura

Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla

Fondazione Umbria
per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.
Grazie,
Fausto Cardella

 

Articoli recenti

  • Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure 15 Agosto 2022
IL FOOTER DELLE APERTURE
Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure

Talpa Perugia, dietro l’inchiesta spunta il patto occulto Pd-Procure

Guarda tv con la moglie, e scappa da finestra, ritrovato l’84enne

Guarda tv con la moglie, e scappa da finestra, ritrovato l’84enne

Frecciarossa continuerà collegare l'Umbria con Milano e Torino

Frecciarossa continuerà collegare l’Umbria con Milano e Torino

Due morti improvvise durante sagre, e il progetto cuore di Camicia?

Due morti improvvise durante sagre, e il progetto cuore di Camicia?

Va a una festa e viene pestato dal branco, 14enne in ospedale

Occupano abusivamente il cantiere della Casa degli Artisti a Fontivegge, cacciati via

Occupano abusivamente il cantiere della Casa degli Artisti a Fontivegge, cacciati via

Blitz contro gli abusivi, altro colpo a Fontivegge

Mezzo pesante tampona cantiere mobile Anas, tutto bloccato sul raccordo a Magione

Mezzo pesante tampona cantiere mobile Anas, tutto bloccato sul raccordo a Magione

  • Alto Chiascio
  • Alto Tevere
  • Assisi
  • Bastia
  • Foligno
  • Medio Tevere
  • Spello Cannara
  • Spoleto
  • Trasimeno
  • Valnerina
  • Sport
  • Administrator

Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
UA-39610744-1