UMBRIA, MALTEMPO, ALLAGAMENTI E FRANE, TEVERE MINACCIOSO

maltempo12novembre (24)UMBRIA – Piccoli allagamenti in Umbria per l’intensa pioggia delle ultime ore, ma nessuna situazione di particolare difficoltà. Settanta circa volontari stanno tenendo sotto controllo il Tevere tra Torgiano e Todi. In alcuni punti il fiume è uscito dagli argini senza comunque raggiungere le case.Qualche garage e scantinati allagati nella zona di Ponte Pattoli, alla periferia di Perugia, e di Deruta per le fogne che non riescono più a smaltire la pioggia. Diversi interventi sono stati eseguiti dai vigili del fuoco che comunque non segnalano situazioni di particolare disagio. Per motivi di sicurezza la Provincia di Perugia ha invece deciso la chiusura di alcune strade interessate da piccole frane: la 143 di Lisciano Niccone, la 418 Spoletina e la 421 in località Collazzone. Nell’orvietano i tecnici di Sii, Asm e Comune hanno lavorato per diverse ore per ripristinare la funzionalità del sistema idrico dopo una frana che ha danneggiato gli impianti in località Costaccio-San Martino. Nuova frana a Montone dove non sono registrati particolari danni. Allagamenti a Gubbio per l’esondazione del torrente Camignano. I parcheggi dell’ex seminario sono stati completamente ricoperti d’acqua durante la mattinata.

Il Tevere torna a farsi minaccioso. A Pontenuovo è esondato. Allagamenti si registrano anche a Ponte San Giovanni. Più critica la situazione nell’Orvietano. Una frana di grosse dimensioni si è abbattuta, a causa del maltempo, sulla conduttura idrica in località Costaccio-San Martino, nel territorio comunale di Orvieto, danneggiando in maniera consistente le fogne e i sistemi di adduzione idrica.
Intanto anche il livello del Chiascio si è notevolmente alzato e in alcuni punti ha cominciato ad erodere l’argine. Al momento non si segnalano disagi per la circolazione. Disagi al traffico, invece, sono derivati da alcune frane. Per motivi di sicurezza la Provincia di Perugia ha deciso la chiusura della strada di Lisciano Niccone interessata da un dissesto. Interdetta anche la provinciale Spoletina nei pressi di Firenzuola e la provinciale 421 nei pressi di Collazzone. Non sarà riaperta per il momento nemmeno la provinciale di Casalalta.

La situazione è monitorata dalla sala operativa della protezione civile della Regione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*