

(umbriajournal.com) – by Avi News PERUGIA – Il segretario nazionale di Uil Fpl (Federazioni poteri locali), Giovanni Torluccio, ha scelto la parola “semplice” per definire l’iniziativa lanciata dal sindacato per celebrare la memoria di Daniela Crispolti e Margherita Peccati, impiegate della Regione Umbria barbaramente uccise, lo scorso 6 marzo, al palazzo del Broletto, a Perugia. Si tratta di un concorso nazionale per le scuole, dal titolo, appunto “Daniela e Margherita” sul tema della pubblica amministrazione. Dopo il lancio dell’idea, lo scorso giugno, il sindacato ha potuto annunciare la realizzazione dell’iniziativa, al via, con un incontro, giovedì 16 gennaio, all’hotel Giò di Perugia, a cui hanno preso parte, oltre a Giovanni Torluccio, Marco Cotone, segretario di Uil Fpl Umbria, Fernanda Cecchini e Anna Lisa Doria, in rappresentanza della Regione Umbria, e i familiari delle due vittime. “È un’iniziativa che prende il via dal sindacato, dal comparto Fpl – ha spiegato Torluccio –, ma è autorizzata dal Ministero della Pubblica istruzione che si occuperà, infatti, di veicolare il bando all’interno delle scuole, elementari e medie, nel Paese”. “Come Federazione poteri locali – ha detto Cotone – abbiamo aderito con estremo interesse all’iniziativa proposta dalla segreteria nazionale a ricordo delle due colleghe scomparse. L’obiettivo è quello di cercare di onorare la loro memoria stimolando un dibattito nelle nuove generazioni in merito alla pubblica amministrazione, creando, così, una coscienza nei giovani che possa aiutare la rivalutazione, che caldeggiamo da sempre, del pubblico impiego in Italia”.
L’iniziativa, che si rivolge, in particolare, agli studenti di quarta e quinta elementare e delle scuole medie inferiori, passa adesso al lancio. Seguirà una fase di raccolta dei saggi realizzati sul tema, una di valutazione da parte di un’apposita commissione per passare poi alle premiazioni. “Sono previsti tre premi da distribuire alle scuole – ha concluso Torluccio –. Non sono riconoscimenti da assegnare agli studenti, ma agli istituti. Si tratta di materiale didattico che loro stessi sceglieranno in base al budget del posizionamento raggiunto. Con queste somme collaboriamo a migliorare il processo didattico degli studenti del Paese”. All’incontro, anche il toccante intervento del figlio di Margherita Peccati e del fratello di Daniela Crispolti che, oltre aver ringraziato per l’iniziativa, hanno dato piena disponibilità a seguire l’iter del concorso.
Maria Cristina Costanza
Commenta per primo