

(umbriajournal.com) DERUTA – Un timbro separa due fratellini congolesi,di cinque e tre anni, dalla loro nuova vita. Infatti i bambini sono stati adottati da una coppia di Deruta che dal 13 Novembre si trova bloccata in Congo insieme con altre 26 coppie di genitori adottivi. I fratellini, rispettivamente un maschio e una femmina, già si chiamano Floridi e la pratica di adozione è completa ma non possono lasciare il Paese.
L’ambasciatore ha convocato la coppia informandoli che i tempi potrebbero essere lunghi ed invitando i genitori a rientrare in Italia. In una intervista, i genitori adottivi dichiarano che vogliono restare con i bambini in quanto hanno già avuto un abbandono e non hanno intenzione di tornare in Italia senza di loro. Il padre adottivo Enrico Floridi dichiara “loro sono già i nostri figli, vivono con noi tutto il giorno e tutti i giorni ci chiedono quando andremo in Italia”.
Lo stop imposto dalle autorità congolesi ha motivazioni importanti: si parla di “tratta dei minori” riscontrata in alcuni Paesi ma non in Italia. Da qui la decisione di bloccare per un anno il rilascio dei permessi di uscita per i bambini adottati da famiglie straniere. I genitori adottivi chiedono l’impegno di Napolitano e Letta per risolvere il caso.
Commenta per primo