VOLLEY A2 - LA CASTELLANA PASSA A CITTA' DI CASTELLO

<p>(UJcom) CITTA' DI CASTELLO - L’equilibrio delle prime fasi di gioco è rotto da un gran servizio di Evandro Guerra che non consente un buon attacco ai tifernati, perciò al primo time out tecnico <b>Castellana</b> è avanti di due punti. Il pareggio è ottenuto da un ace molto contestato di Stoyanov (10-10) poi il muro di Santiago Orduna porta avanti i biancorossi che allargano il divario con una difesa e conseguente attacco di Enzo Di Manno (13-11). Popelka dalla zona di battuta pareggia di nuovo a quota 13 ma alla seconda interruzione la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI è vanti 16-15. Giosa con un errore in attacco regala due punti di vantaggio ai biancorossi (21-19) poi Bortolozzo con un muro su Gallotta porta a tre punti il gap. Due attacchi di Guerra riportano sotto i pugliesi che annullano due palle set (24-22) e con Castellano conquistano il punto del 24-25. La BCC-NEP ha tre palle set ma non chiude e una grande difesa di Foni costringe Castellano all’errore (29-27). Un grave errore del primo arbitro Goitre regala il primo punto del secondo set ai pugliesi poi due ace di Braga mettono in crisi la ricezione della BCC-NEP (5-3) che però sfrutta due errori tifernati e si riporta sull’8-7. Popelka sorpassa ancora (8-9) e Gallotta mura Di Manno per il doppio vantaggio (9-11). Il set si trascina un po’ stancamente con tanti errori soprattutto in battuta ma Castellana non perde la calma e si porta sul 13-18. Popelka è un’iradiddio che il muro tifernate non riesce a fermare (17-22) e il sestetto di Lattari arriva al pareggio (19-25). In inizio di terzo set due muri di Evandro Guerra servono alla New Mater ad andare con quattro punti di vantaggio al primo time out tecnico (4-8). Popelka e Guerra danno continuità all’attacco dei pugliesi (6-13) tra le proteste dei tifernati per un paio di decisioni arbitrali, soprattutto di Goitre, discutibili. Al secondo time out tecnico Mattera e compagni sono sul 9-16; questo vantaggio basta per andare sul 2-1 (14-25). Nel quarto set Radici lascia in campo Lipparini al posto di Stoyanov e l’avvio è punto a punto (4-4) poi la New Mater riprende a macinare gioco con Guerra in attacco e coi muri di Rodrigo Jardel (6-11). Quando Goitre e Cardaci sbagliano l’ennesima decisione (invasione di Rodrigo Jardel non sanzionata) il sestetto di Lattari è avanti di cinque lunghezze (8-13). Alla seconda interruzione i punti da recuperare per i ragazzi del presidente Joan sono sempre cinque (11-16) e tali rimangono fino al 15-20 quando Andrea Radici chiama il secondo time out per tentare un ultimo, disperato recupero. Guerra conquista quattro palle set dopo una splendida difesa di Gallotta che mette a terra anche la palla del 3-1. <br />La BCC NEP Castellana Grotte passa a Città di Castello<br />1-3<br />(29-27/19-25/14-25/21-25)<br />GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna 2, Di Manno 12, Stoyanov 8, Rosalba 15, Braga 8, Bortolozzo 10, Romiti (L), Lipparini 1, Ceccarelli, Foni, Marini. A disp.: Paci. All. Radici.<br />BCC NEP CASTELLANA GROTTE: Mattera 2, Evandro Guerra 23, Popelka 23, Gallotta 9,  Rodrigo Jardel 14, Giosa 3, Vicini (L), Castellano 1. A disp.: Cebron, De Palma, Matheus, Guglielmi, Pagano. All. Lattari.<br />Arbitri: Goitre (TO) e Cardaci (TO)<br />Note: Castello (b.v. 5, b.s. 10, muri 5, errori 14), Castellana (b.v. 3, b.s. 18, muri 11, errori 9)<br />La GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI perde il match interno contro la BCC-NEP Castellana Grotte che ha dimostrato a Città di Castello di essere un sestetto destinato a lottare per la vittoria finale.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*