CITTA' DI CASTELLO - La squadra ha avuto un buon approccio al campionato. Forse potevamo avere qualche punto in più (vedi Isernia), ma nel complesso sono molto contento di quello che danno in campo i ragazzi che hanno dimostrato di poter lottare alla pari con qualsiasi avversario, come è accaduto anche con <b>Mantova</b>, una squadra dalle grandi individualità, che si presentava in campionato per la prima volta al gran completo. Del resto nelle tre sconfitte rimediate sono sempre riusciti a conquistare un set perdendone altri con il minimo scarto al termine di frazioni molto equilibrate nel corso delle quali sarebbe bastato un minimo di buona sorte per capovolgerne lesito.Quello che è certo è che Andrea Radici sta svolgendo un grandissimo lavoro con i suoi ragazzi, lavoro che darà sicuramente i suoi frutti. Non dobbiamo dimenticarci che la Gherardi Cartoedit Tratos è la squadra più giovane del campionato. <br /><br />Schiera quasi costantemente in campo due ragazzi poco più che ventenni e altri giocano per la prima volta in questa categoria. Certo, continua Alcherigi, fatichiamo, ma sapevamo che questo sarebbe stato quanto ci attendeva. Dobbiamo continuare a lavorare intensamente, concentrandoci maggiormente su quei particolari che possono <b>risolvere</b> a nostro favore le partite, cercando di mantener un livello di concentrazione elevato. Anche i numeri di queste prime giornate di campionato confermano che la nostra posizione di classifica non è veritiera. Le prestazioni individuali e di squadra nei singoli settori ci dicono che siamo migliori della posizione di classifica che occupiamo. Di Manno esordiente in questa categoria, è al 10 posto della classifica dei migliori realizzatori; Sabo e Pistovic sono nei primi venti, Cuda è quarantacinquesimo e tutto questo malgrado la gara in meno che abbiamo disputato.Continuando nella sua minuziosa analisi Mauro Alcherigi fa notare che Sabo è il primo centrale per punti realizzati.<br /> <br />E soddisfatto anche delle prestazione tecniche complessive della squadra,segno evidente dellottimo lavoro effettuato da Radici. Siamo al terzo posto come squadra con 32 aces realizzati e questo spiega bene anche gli errori che qualche volta si vedono al servizio; siamo al terzo posto con 54 muri realizzati e va sempre considerato che, rispetto a molte avversarie, abbiamo disputato una gara in meno. Come efficienza in ricezione siamo al quarto posto. Questi <b>numeri </b>confermano che siamo sulla buona strada. Certamente cè ancora molto da lavorare per conquistare il nostro scudetto che si chiama salvezza. Cè da migliorare l'efficienza in attacco, crescere ancora come gioco di squadra ed essere ancora più determinati. Voglio dire ai miei ragazzi grazie per l'impegno quotidiano e bravissimi per come si stanno calando in questo campionato. Abbiamo una squadra giovane, ripeto, una delle più giovani del campionato e questo significa aver pazienza. La Società ha grande fiducia in loro e loro già stanno rispondendo al meglio come Riccardo Paci che con Mantova, chiamato in campo in un momento di difficoltà in ricezione, ha risposto alla grandissima. E che dire di come si è inserito in questo contesto un atleta come Marco Lipparini?Per ultimo un appello ed un invito ai tifosi :state sempre vicino ai ragazzi e sosteneteli sopratutto nei momenti difficili, a partire dalla prossima importante gara con Castelfdardo. Il nostro sarà un campionato lungo e difficile,conclude, nel quale vivremo giorni felici e giorni difficili. La Gherardi Cartoedit Tratos, per conquistare la salvezza, ha bisogno dell'impegno e del contributo di tutti, ma laiuto dei suoi magnifici tifosi sarà fondamentale.
Commenta per primo