<p>(UJ.com) CAMPELLO SUL CLITUNNO<!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –><!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12634" –> - Un viaggio reportage scandito da cronaca e poesia, per raccontare come è cambiato e come è diventato oggi il fiume Clitunno. Un viaggio inchiesta per documentare splendori e segreti, vergogne e violenze, linfinita varietà di luoghi e scenari, ma anche tradizioni, culture, ricchezze e miserie. Una mostra che è fotografia di cronaca e di arte quella che verrà inaugurata alle Fonti del Clitunno giovedì 28 agosto a partire dalle ore 18.30. Organizzata dal Comune di Campello sul Clitunno in collaborazione con lAto Umbria 3, la mostra è composta da fotografie storiche e attuali che evidenziano le condizioni del fiume Clitunno. Liniziativa prosegue poi con un aperitivo alle Fonti e alle 21 si terrà la proiezione del video Le acque del Clitunno realizzato da Griot Multimedia. Alle 21.30 presentazione del progetto di riqualificazione del Fiume Clitunno con la presenza del sindaco di Campello Paolo Pacifici, il sindaco di Trevi Giuliano Nalli e il presidente dellAto Umbria 3 Fausto Libori. Interverranno il direttore dellAto Umbria 3 Fausto Galilei, il direttore dellArpa Alberto Micheli. Conclude lassessore allambiente della Regione Umbria Lamberto Bottini. Alle 22 conclude la serata un concerto sul Clitunno. Il progetto del Parco del Clitunno, che lamministrazione comunale da tempo aveva in animo di realizzare, si sta avviando a diventare una realtà. Attraverso importanti finanziamenti che il Comune di Campello ha saputo intercettare negli ultimi anni, sarà effettuata una riqualificazione sostanziale della area attraverso numerosi interventi volti a riportare il fiume alla piena fruibilità da parte di visitatori, turisti e comunità. </p>
Commenta per primo