UNIVERSITA' - “NEL PIANO FORMATIVO ACCOLTE LE PRIME RICHIESTE DI TERNI

<p>(UJ.com) TERNI - “Il lavoro che stiamo portando avanti in maniera unitaria e sinergica in materia di università sta dando i primi concreti risultati: ho ricevuto comunicazione dalla presidente regionale che il rettore ha inserito nel piano <b>formativo</b> che domani presenterà al Ministero sia il corso unico in ingegneria industriale che il corso magistrale in economia. Si tratta di un primo, sostanzioso passo in avanti, nel senso del mantenimento e rafforzamento del polo didattico e scientifico di Terni, realtà percepita da tutto il territorio umbro come risorsa regionale.</p>
<p> </p>
<p>L’incontro di questa mattina con i capigruppo ribadisce questa visione unitaria ”, ha dichiarato il sindaco Leopoldo Di Girolamo facendo riferimento alle comunicazione della presidente Catiuscia Marini e alla riunione che si è tenuta questa mattina a Palazzo Spada. A Terni, infatti, si sono incontrati i capigruppo del consiglio regionale, quelli del consiglio comunale e il sindaco. A Palazzo Spada sono <b>intervenuti</b> i rappresentanti regionali Renato Locchi, Raffaele Nevi, Damiano Stufara, Massimo Buconi, Fiammetta Modena, il presidente del consiglio comunale Giorgio Finocchio, i capigruppo comunali Giampiero Amici, Giuseppe Boccolini, Giocondo Talamonti, Federico Brizi.</p>
<p> </p>
<p>“La partecipazione di una rappresentanza così consistente del consiglio regionale dimostra che c’è un’ampia e positiva concordanza sull’importanza e la valenza regionale del Polo didattico ternano non solo per il sistema formativo ma per il quadro economico e sociale dell’intera regione. C’è una <b>valutazione</b> unanime delle forze politiche nel mantenimento e nel rafforzamento di questa risorsa e per dar luogo a tutti gli atti conseguenti, ad iniziare da un’assunzione di responsabilità da parte dell’università di Perugia che in questi anni dal modello di università regionale ha avuto molto in termini di energie, risorse e partecipazione”, ha aggiunto il sindaco.</p>
<p> </p>
<p>“Oggi si registra un ulteriore, importante, segnale di integrazione e sinergia territoriale, con un modello regionale che funziona e che va oltre le dispute campanilistiche. C’è una ampia condivisione delle richieste e un senso di responsabilità elevata a fronte di scelte difficili che comunque non possono mettere in <b>discussione</b> la necessità di uno sviluppo regionale, basato innanzitutto sulla formazione e la ricerca. Come consiglio comunale iniziamo a raccogliere i frutti di un lavoro serio e condiviso che stiamo portando avanti da gennaio e che vede un quadro di unità delle forze politiche”, dichiara il presidente Giorgio Finocchio.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*