<p>(UJ.com) UMBRIA - MATTINO: Al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutta lUmbria con qualche nebbia nei fondovalle. Dalla tarda mattinata nubi in aumento soprattutto a ridosso dei rilievi montuosi. <b>Temperature</b> minime in lieve calo. Venti assenti o deboli meridionali. <br />POMERIGGIO: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche intensi a ridosso dei rilievi montuosi dove saranno anche più probabili locali piovaschi o rovesci, nevicate in Appennino oltre i 1400 1600 metri di quota. Temperature massime in lieve aumento. Venti deboli sud occidentali. <br />SERA/NOTTE: In serata cessazione delle precipitazioni con deciso calo della nuvolosità, durante le ore notturne successive cielo sereno o poco nuvoloso su tutta lUmbria. Venti assenti o deboli con direzione variabile. <br /><b><br />LA SITUAZIONE</b><br />Un robusto anticiclone nord atlantico staziona tra lInghilterra e la Scandinavia mentre sullEuropa centro meridionale è presente una circolazione depressionaria, attualmente centrata sopra il mar Tirreno, alimentata da aria fredda artica ed aria mite umida afro mediterranea. Questo sistema <b>depressionario</b> stazionerà sopra la nostra penisola per più giorni alimentando condizioni atmosferiche instabili od a tratti perturbate soprattutto sulle regioni centro meridionali. Nelle prossime ore è atteso un parziale miglioramento atmosferico sul nord Italia mentre al centro sud avremo ancora nuvolosità estesa ed a tratti intensa, frequenti precipitazioni e nevicate in Appennino fin sugli 800 1000 metri di quota. <br /><br />A partire da <b>martedì 13 aprile</b> inizierà un lento miglioramento atmosferico anche sulle regioni centro meridionali anche se, almeno fino a mercoledì 14 aprile, persisterà una moderata instabilità atmosferica prevalentemente pomeridiana sulle zone interne, specie a ridosso dei rilievi montuosi. Temperature in progressivo aumento, specie a partire da martedì 13 aprile. Venti in intensificazione nelle prossime 24 ore, prevalentemente nord orientali sulle regioni centro settentrionali, sud occidentali su quelle meridionali, poi da martedì 13 aprile occidentali un po ovunque.</p>
Commenta per primo