UMBRIA: MAI PIU'VIOLENZE, AL VIA FORMAZIONE PER LE SCUOLE

<p>(UJ.com) PERUGIA - Prevenire la violenza di genere a partire dalle giovani generazioni: e' l'obiettivo del nuovo ciclo di seminari di formazione rivolto al mondo della scuola e dal titolo 'L'educazione alla relazione di genere nella scuola', organizzato nell'ambito del progetto regionale 'Mai Piu' Violenze', attivato dall'assessorato alle politiche sociali della Regione Umbria per fermare e prevenire il fenomeno del maltrattamento e degli abusi sessuali e fisici sulle donne e, piu' in generale, la violenza di genere.</p>
<p>L'iniziativa di formazione coinvolge il personale delle istituzioni scolastiche secondarie e i dirigenti scolastici di Citta' di Castello, Perugia, Orvieto, Spoleto. A coordinare l'azione di formazione saranno rappresentanti della Cooperativa sociale Asad e della Provincia di Perugia. Collaborano l'Asl 2 e l'Asl 3 dell'Umbria, l'Azienda Ospedaliera, il Comune di Spoleto, il Comitato Internazionale 8 marzo, le Cooperative sociali Aidas, Il Quadrifoglio, Didasko, le associazioni l'Albero di Atonia e Pos, l'Arci solidarieta'. ''E' importante dotare gli insegnanti di strumenti utili ad attivare una riflessione sulla percezione che hanno gli adolescenti sulla violenza di genere ? hanno spiegato gli organizzatori - soprattutto per superare la visione stereotipata che spesso c'e' dietro questo tema e attivare risorse e percorsi di sostegno per la convivenza di genere''.</p>
<p>Gli interventi nella scuola mirano a diffondere conoscenze sugli stereotipi culturali legati al genere, sulla violenza alle donne e sugli strumenti adatti a prevenirla. Si vuole inoltre favorire la diffusione di una cultura di convivenza di genere che possa avere ricadute nei diversi contesti relazionali (famiglia, lavoro, scuola, spazi di aggregazione), favorire l'ascolto e il riconoscimento del disagio e della violenza di genere in tutte le sue forme, creare spazi di ascolto e di confronto che possano facilitare l'espressione di eventuali disagi.</p>
<p> </p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*