(UJ.com) ORVIETO <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>19/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12639" –> - Umbria folk festival 2008 entra nel vivo. Dopo il prestigioso debutto del 12 agosto allArco della Pace di Guardea con Eugenio Bennato ed il magnifico concerto del 16 con la Nuova Compagnia di Canto Popolare a Villa Paolina a Porano, la seconda edizione di Umbria Folk Festival , già forte di oltre 2500 presenze, si trasferisce ad Orvieto, nella centralissima Piazza del Popolo, per una serie consecutiva di quattro appuntamenti di grande richiamo. Si parte giovedì 21 agosto con Ambrogio Sparagna e lOrchestra Pizzicata che <b>proporranno</b> Tarantella d'Amore, uno spettacolo interamente dedicato ai balli popolari dell'Italia centro-meridionale: saltarello, ballarella, pizzica, tammurriata e tarantella, in una vera e propria festa danzante capace di coinvolgere tutta la piazza.<br /><br />Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo di fama internazionale, rappresenta una delle colonne portanti del folk italiano, grazie alla sue numerose campagne di rilevamento sulla musica popolare italiana, alla pubblicazione di numerosi saggi ed alla sua intensa attività concertistica in tutto il mondo. In apertura di serata si esibirà il duo orvietano Les Crudites, formato da Martina Sciucchino e Michele Marchesani, fattisi già apprezzare nel corso delledizione 2007 dellUmbria Folk Festival con il loro viaggio nella musica popolare internazionale. Con loro sul palco, ospiti deccezione, saliranno Gianmarco Fusari (pianoforte) e Andrea Caponeri (voce), membri del gruppo Altrocanto.<br /><br />Il poeta Sandro Candreva, graditissimo ospite a Guardea e a Porano, leggerà alcuni suoi versi nel consueto spazio Poesia per la Musica. Le quattro serate orvietane prevedono degustazioni enogastronomiche a cura della Sagra degli Gnocchi di Guardea e della Regione Friuli Venezia Giulia. In calendario nelle serate successive di Piazza del Popolo: Venerdì 22 agosto Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio in apertura : Antonio Ballarano Quartet Sabato 23 agosto El Rio Andaluz Flamenco in apertura: Luca Pirozzi - Accordi e Disaccordi Trio Domenica 24 agosto Serata dedicata al Friuli Venezia Giulia Zuf de Zur in apertura : Gruppo Folkloristico Pasian di Prato La manifestazione si concluderà il 30 agosto in Piazzale Boccarini ad Amelia con i ritmi cubani del Septeto Santiaguero. www.umbriafolkfestival.it info line: 347 4078772 3387541231 0763 344746 Comunicazione : Felici e Talenti di Alessandra Carnevali info@felicietalenti.it
Commenta per primo