Trasimeno Blues è entrato ormai a pieno ritmo. Dopo la due giorni a Castiglione del lago con John Lee Hooker Jr. e Shemekia Copeland, domenica a SantArcangelo sbarca il British Blues.<br />Dopo aver ospitato a Tuoro, durante la sua decima edizione, lo straordinario concerto dei Nine Below Zero, Trasimeno Blues ospita questanno un'altra band che ha fatto la storia del British Blues dagli anni 70 ad oggi, si tratta degli indiscussi rappresentanti del genere. Leggendaria band Rock e Rhythm and Blues inglese formatasi nei primi anni '70 nell'isola di Canvey in Essex attorno al chitarrista Wilko Johnson e al cantante Lee Brilleaux, i Dr. Feelgood, si distinguono fin dallinizio per le loro esibizioni live dinamiche e dallo stile infuocato. Nel 1974 esce il loro disco desordio Down By The Jetty che diventa un prodotto di culto a cui seguono numerosi album di successo e single in vetta alle classifiche. Dopo la morte del fondatore Lee Brilleaux nel 1994, i Dr. Feelgood hanno continuato a suonare anche in sua memoria e, pur cambiando varie volte formazione, non hanno mai perso il loro inconfondibile sound. Lo stile attuale della band è caratterizzata dal batterista Kevin Morris, supportato dal chitarrista Steve Walwyn, dal bassista P.H. Mitchell e dal nuovo frontman Robert Kane, proveniente dalla band degli Animals e che ha già superato lo scorso anno i 1000 concerti come leader della band. <br />Al concerto, che avrà inizio alle 21.30, farà da sfondo lo splendido scenario naturalistico del Parco Montivalle di SantArcangelo di Magione. Si potrà godere dello stupendo tramonto mozzafiato sul lago già dalle 19.00 con un eccezionale organista hammond che ha conquistato il pubblico di Trasimeno Blues durante la giornata di chiusura dello scorso anno a Città della Pieve: Tony Monaco Trio. Tra la fitta schiera degli organisti emersi negli ultimi anni, Tony Monaco è, assieme allamico di sempre Joey De Francesco, tra i più apprezzati specialisti al mondo. Organista puro e stimatissimo docente, Tony è uno degli ultimi depositari della tradizione jazzistica del B-3 inaugurato da Jimmy Smith e perpetuata da John Patton, Jack McDuff, Lonnie Smithe e Larry Young. Tra le sue collaborazioni più recenti ricordiamo quelle con Lewis Nash, Red Holloway, Joey De Francesco, Sonny Fortune, Jon Faddis, Bruce Forman e Adam Nussbaum.<br />Il concerto della mezzanotte presso la Darsena Live Music vede invece protagonista unartista poliedrica da sempre interessata a spaziare tra diverse forme darte, Stefania Calandra, che presenta per loccasione un interessante progetto che la vede in trio, per superare la tradizione classica e proporre un mix di suoni in cui il Blues si fonde con lelettronica, il Funk, la Tekno.
Commenta per primo